NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Operazioni di sgombero e rimozione dei detriti nell'aeroporto di Sendai, prefettura di Miyagi, 23 marzo 2011.
    (NICOLAS ASFOURI/AFP/Getty Images)

    2 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Operazioni di sgombero e rimozione dei detriti nella cittadina di Sendai, prefettura di Miyagi, 25 marzo 2011.
    (ROSLAN RAHMAN/AFP/Getty Images)

    3 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Alcune persone rimuovono le macerie nella città di Miyako, prefettura di Iwate, 24 marzo 2011.
    (ROSLAN RAHMAN/AFP/Getty Images)

    4 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Alcuni operatori sgomberano le macerie vicino a un battello arenato nella città di Morioka, prefettura di Iwate, 24 marzo 2011.
    (ROSLAN RAHMAN/AFP/Getty Images)

    5 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Operazioni di sgombero e rimozione dei detriti nella città di Otsuchi, prefettura di Iwate, 24 marzo 2011.
    (TORU YAMANAKA/AFP/Getty Images)

    6 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Soldati giapponesi sgomberano dalle macerie una strada nella città di Otsuchi, prefettura di Iwate, 24 marzo 2011.
    (TORU YAMANAKA/AFP/Getty Images)

    7 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Il soldato Emmanuel Gedeon controlla gli irrigatori sul ponte della portaerei Ronald Reagan. Si tratta di un lavaggio preventivo, volto a rimuovere potenziale radioattività. La Ronald Reagan ha stazionato a lungo al largo delle coste giapponesi prestando soccorsi sulla terraferma.
    (Mass Communication Specialist 3rd Class Kevin B. Gray/U.S. Navy via Getty Images)

    8 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Alcuni soldati americani puliscono il ponte della portaerei Ronald Reagan. Si tratta di un lavaggio preventivo, volto a rimuovere potenziale radioattività. La Ronald Reagan ha stazionato a lungo al largo delle coste giapponesi prestando soccorsi sulla terraferma.
    (Mass Communication Specialist 3rd Class Kevin B. Gray/U.S. Navy via Getty Images)

    9 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Il soldato Ashton Hemphill controlla gli irrigatori sul ponte della portaerei Ronald Reagan. Si tratta di un lavaggio preventivo, volto a rimuovere potenziale radioattività. La Ronald Reagan ha stazionato a lungo al largo delle coste giapponesi prestando soccorsi sulla terraferma.
    (Mass Communication Specialist 3rd Class Kevin B. Gray/U.S. Navy via Getty Images)

    10 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Alcuni bambini giocano a golf vicino la loro scuola elementare e un mucchio di macerie a Ishinomaki, nella prefettura di Miyagi.
    (JIJI PRESS/AFP/Getty Images)

    11 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Operazioni di sgombero e rimozione dei detriti a Tarou, nella prefettur di Iwate, il 23 marzo 2011.
    (ROSLAN RAHMAN/AFP/Getty Images)

    12 di 12

    Rimettere a posto il Giappone

    Operazioni di sgombero e rimozione dei detriti nella cittadina di Sendai, prefettura di Miyagi, 25 marzo 2011.
    (ROSLAN RAHMAN/AFP/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati