- di Stefano Tartarotti
- Lunedì 3 settembre 2018
La famosissima forma a cui è associato il cuore – nonché l'emoticon che usiamo di più – 3.000 anni fa rappresentava le foglie o le pigne
E soffriva di emolacria, sangue nelle lacrime: lo ipotizza uno studio di paleoproteomica, una particolare analisi di tracce biochimiche
È una convinzione in cui sguazzano molti, ma non vale per tutti i gatti e dipende molto dalle loro abitudini e da come sono stati cresciuti