Un “nuovo stato della materia”… o no?

di Emanuele Menietti, Beatrice Mautino
episode
00:00:00
00:00:00
00:00:00

L’annuncio di Majorana 1, un nuovo chip quantistico con una architettura topologica sviluppato da Microsoft, ha suscitato grande interesse e qualche scetticismo sui risultati effettivamente raggiunti. Ma che cosa vuol dire “topologico” e soprattutto perché si è parlato di un “nuovo stato della materia”? Le cose sono molto complicate, ma possiamo farci un’idea. Ci occupiamo poi di un insolito annuncio su dei reattori nucleari “gentili” e della differenza tra acqua e vino, non così evidente a un certo ministro.

Sul Post

L’asteroide 2024 YR4 non rappresenta più un rischio di impatto significativo
Il chip Majorana 1 di Microsoft traccia una nuova strada per il calcolo quantistico 
FAQ sulla questione dei qubit topologici di Microsoft 
Computer quantistici, le puntate precedenti
Majorana: «Nucleare, la terza via (tutta italiana) del reattore gentile che potremo tenere in casa» 
La fusione fredda vista dal CICAP
La curiosa origine della frase di Lollobrigida sull’acqua che “fa male”
Non fa male sapere che bere alcol fa male
Le malattie rare sono tantissime 

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.