Annientamento è un film di fantascienza tratto da un omonimo romanzo di Jeff VanderMeer, primo capitolo della Trilogia dell’Area X. Il regista è Alex Garland, quello di Ex Machina, e la protagonista è Natalie Portman. Negli Stati Uniti è nei cinema dal 23 febbraio. In Italia sarà disponibile direttamente su Netflix dal 12 marzo. Annientamento parla di alcuni soldati che fanno una spedizione: muoiono tutti tranne uno, che torna ferito e sconvolto. Sua moglie (Natalie Portman) decide quindi di fare una spedizione in quello stesso posto. Il film è in genere piaciuto ai critici: Eric Kohn ha scritto su IndieWire che «è allo stesso tempo un thriller di sopravvivenza e un invitante e avvincente film di fantascienza». In questi giorni Netflix Italia ha messo su YouTube il trailer italiano del film.
È online il trailer di Paterno, un film prodotto da HBO, diretto da Barry Levinson (il regista di Rain Man) e interpretato da Al Pacino. Il film sarà trasmesso da HBO a partire dal 7 aprile. Pacino interpreta Joe Paterno, un noto allenatore di football che, proprio dopo essere diventato il più vincente di sempre, fu coinvolto in uno scandalo sessuale che riguardava il suo assistente Jerry Sandusky. Al momento non si sa come e quando il film sarà disponibile anche in Italia: capita però spesso che i contenuti di HBO finiscano poco dopo su Sky.
È online il nuovo trailer italiano di Nelle pieghe del tempo, un film fantasy per ragazzi di Disney. Il film è tratto da un libro degli anni Sessanta della scrittrice Madeleine L’Engle, è stato scritto da Jennifer Lee, regista di Frozen, e diretto da Ava DuVernay, regista di Selma. Tra gli attori ci sono Oprah Winfrey, Reese Witherspoon, Chris Pine, Michael Pena e Zach Galifianakis. Nelle pieghe del tempo parla di una ragazza che – insieme al fratello minore e a un amico – viaggia nello spazio e nel tempo per trovare il padre scienziato. Il film ha molti e ricercati effetti speciali e Disney ci ha investito molti soldi. In Italia uscirà a fine marzo.