A Tokyo ci sono dei bagni pubblici con le pareti trasparenti

A Tokyo ci sono dei bagni pubblici con le pareti trasparenti

Recentemente in alcuni parchi del quartiere di Shibuya, a Tokyo, sono stati installati diversi bagni pubblici con le pareti trasparenti, che diventano opache solo quando i bagni sono occupati. Le nuove strutture fanno parte del progetto “Tokyo toilet” della fondazione Nippon, un’organizzazione no-profit e non governativa, e hanno l’obiettivo di aumentare la fiducia nei bagni pubblici e il loro utilizzo.

I bagni pubblici giapponesi spesso rimangono impressi nella memoria di chi visita il paese, non solo perché tendenzialmente molto puliti, ma anche perché presentano funzionalità tecnologiche che non si trovano quasi mai all’estero, come un pulsante che fa partire una musica di sottofondo per coprire i rumori, o un altro che attiva un getto d’acqua con la stessa funzione del bidè.

Nonostante questo i bagni pubblici giapponesi, soprattutto quelli dei parchi, hanno una brutta reputazione nel paese: la fondazione Nippon ha rilevato che molte persone li considerano erroneamente posti «bui, sporchi, puzzolenti e spaventosi», anche perché si teme che qualcuno potrebbe essere nascosto dentro il bagno con lo scopo di aggredire chi vi entri.

La struttura è stata ideata dal gruppo creativo della fondazione, che comprende l’architetto giapponese Shigeru Ban, che nel 2014 ha vinto il rinomato premio Pritzker per l’architettura. La fondazione progetta di installare i nuovi bagni pubblici in 17 posti nel quartiere di Shibuya entro la prossima primavera.

A Messina hanno deciso di sanificare la sabbia per rendere le spiagge “COVID free”

A Messina hanno deciso di sanificare la sabbia per rendere le spiagge "COVID free"

Il sindaco di Messina Cateno De Luca il 15 agosto ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un video in cui si vedono degli operatori che “spruzzano” un prodotto su una spiaggia attraverso rumorosi macchinari portati a spalla. De Luca ha commentato: «Le nostre spiagge sono COVID FREE! Ecco perché! Messina Servizi sta sanificando le nostre spiagge grazia ad un finanziamento concesso dall’assessorato territorio ed ambiente e sanità. Dalle 6:00 alle 10:00 ci saranno 20 squadre che faranno quest’attività». In sostanza per il sindaco quel tipo di sanificazione della spiaggia garantirebbe che non ci possano essere contagi da coronavirus: le cose non stanno esattamente così.

Secondo l’OMS, l’Organizzazione mondiale della sanità, spruzzare disinfettanti all’aperto su superfici porose come le strade, ma quindi a maggior ragione sulla sabbia, è inefficace per sconfiggere il coronavirus perché è «improbabile» che l«’irrorazione di sostanze chimiche sia adeguata a coprire tutte le superfici per il tempo necessario a inattivare i patogeni». Anzi, «spruzzare disinfettanti, anche all’aperto, può essere dannoso per la salute umana».

Melania Trump si è rifiutata di dare la mano al marito, di nuovo

Melania Trump si è rifiutata di dare la mano al marito, di nuovo

Melania Trump si è di nuovo rifiutata di dare la mano a suo marito Donald Trump durante un’uscita pubblica. Il 16 agosto, mentre scendeva con lui e il figlio Barron dall’aereo presidenziale di ritorno dal New Jersey, Donald Trump ha cercato di prenderle la mano. Lei però non ha ricambiato la stretta e ha cercato di allontanare la mano del marito. Di solito è raro che cose del genere accadano in pubblico, ma non è la prima volta che Melania Trump fa un gesto simile.

Il 22 maggio 2017, all’arrivo a Tel Aviv, in Israele, per una visita di stato, mentre si allontanavano al termine di una breve cerimonia ufficiale, il presidente americano ha provato a dare la mano a sua moglie, che ha reagito dandogli una specie di schiaffetto risentito sulla mano, e facendo finta di niente. Anche il giorno dopo, al loro arrivo in Italia, era successa una cosa simile. Comprensibilmente, ciascuno di questi video è stato condiviso e commentato moltissimo sui social network.

Nuovo Flash