I Foo Fighters, la rock band dell’ex batterista dei Nirvana Dave Grohl, hanno pubblicato il video di “Run”, una loro nuova canzone. Il video è diretto dallo stesso Grohl. Si sa che i Foo Fighters stanno lavorando a un nuovo disco, ma non ci sono molte informazioni in più.
La facoltà di Medicina della Libera Università di Bruxelles ha inviato una email agli studenti laureandi per comunicare che alla cerimonia di laurea le studentesse avrebbero dovuto indossare un abito o una gonna e in generale qualcosa di scollato sul petto. Letteralmente il testo dell’email diceva: «Da un punto di vista estetico è preferibile che le donne indossino un abito o una gonna e una bella scollatura e che gli uomini indossino un completo». Se ne è parlato perché qualcuno ha inviato il testo dell’email a una pagina Facebook gestita da studenti dell’università.
L’università si è scusata mandando una email a tutti gli studenti che poi ha pubblicato anche su Facebook. Nell’email il rettore, il vicerettore e la consigliera per le politiche di genere hanno parlato dell’impegno dell’università per raggiungere la parità di genere in ambito accademico e hanno ammesso che email analoghe a quella mandata ai laureandi in medicina erano state mandate anche gli anni scorsi: per questo l’università ha capito che c’è bisogno di «una presa di coscienza della comunità universitaria» sul sessismo.
Zerocalcare ha scritto su Facebook che è morta una delle combattenti di cui aveva raccontato in “Kobane Calling”

Il fumettista Zerocalcare ha raccontato su Facebook che una delle persone che ha conosciuto durante i suoi viaggi in Turchia, Iraq e Siria per raccontare la resistenza curda e di cui aveva parlato nel suo fumetto Kobane Calling è morta a Raqqa combattendo lo Stato Islamico (o ISIS). Era una donna turca, si chiamava Ayse Deniz Karacagil e si era unita ai combattenti curdi dopo essere stata condannata per aver partecipato alle proteste di Gezi Park nel 2013. Il suo nome di battaglia, aveva raccontato Zerocalcare nel suo fumetto, era Cappuccio Rosso.