Il video con cui il Québec voleva che i pedoni imparassero ad attraversare sulle strisce

Il video con cui il Québec voleva che i pedoni imparassero ad attraversare sulle strisce

In questi giorni su internet è diventato virale lo spot di una particolare campagna iniziata nel 2018 con cui l’amministrazione locale del Québec, una provincia orientale del Canada, sperava di convincere i pedoni ad attraversare la strada usando gli attraversamenti pedonali.

In inglese attraversare la strada senza rispettare le strisce pedonali è un’azione conosciuta come “jaywalking” e in Québec è un’abitudine piuttosto diffusa, anche se può essere punita con una multa.

Lo spot era stato realizzato sia in inglese che in francese ed era stato filmato a una fermata dell’autobus di Montreal, dove un particolare tabellone elaborava l’immagine di chi ci si muoveva davanti e la mostrava come uno scheletro; il video poi faceva vedere la reazione delle persone che vedevano il proprio scheletro investito da un’auto sul tabellone.

Il messaggio finale dello spot, promosso dall’associazione provinciale che si occupa di sicurezza stradale (SAAQ), ricordava di usare correttamente gli attraversamenti pedonali, perché quando si viene investiti «non c’è scampo».

Cos’è successo nei minuti finali di Milan-Spezia

Cos’è successo nei minuti finali di Milan-Spezia

Lunedì sera lo Spezia ha vinto a San Siro contro il Milan grazie a un gol segnato all’ultimo minuto in un finale di partita molto discusso. Al 91esimo, sul risultato di 1-1, l’arbitro Marco Serra ha mal interpretato una situazione di gioco fischiando fallo a favore del Milan senza concedere la regola del vantaggio per far finire l’azione, che era stata conclusa in gol da Junior Messias. L’arbitro Serra si è subito scusato dell’errore, ma non ha potuto usare il Var per correggersi perché aveva fischiato il fallo con la palla ancora in gioco. Pochi secondi dopo l’episodio, nell’ultima azione della partita, Emmanuel Gyasi ha segnato in ripartenza il gol della vittoria per lo Spezia, che a San Siro non aveva mai vinto.

Pur avendo tenuto ampiamente il controllo del gioco, il Milan non è riuscito a concretizzare la superiorità mostrata in campo nei novanta minuti: nel primo tempo aveva anche sbagliato un calcio di rigore con Theo Hernandez. Dopo la sconfitta rimane secondo in classifica a due punti dall’Inter, che però ha una partita in meno. Lo Spezia invece ha subìto il Milan per novanta minuti, ma è rimasto sempre in partita e ha approfittato delle poche occasioni favorevoli per segnare. Grazie alla vittoria si è portato a sei punti dal terzultimo posto.

Un meme su Lukaku è stato preso per una notizia vera

Un meme su Lukaku è stato preso per una notizia vera

Una frase falsamente attribuita al calciatore belga del Chelsea Romelu Lukaku è stata scambiata per vera ed è anche finita nell’edizione di domenica di Tuttosport.

Un tweet pubblicato sabato dopo la partita persa dal Chelsea contro il Manchester City attribuiva a Lukaku una frase di complimenti all’Inter per la vittoria della Supercoppa in risposta ad una domanda sulla sconfitta della sua squadra. Una frase che – se fosse stata vera – sarebbe stata molto irrituale e percepita come poco rispettosa delle sorti della squadra del Chelsea.

La frase attribuita a Lukaku era inventata, ma era costruita facendo riferimento a una recente intervista nella quale Lukaku si era pubblicamente lamentato di come stavano andando le cose al Chelsea e durante la quale aveva parlato lungamente e con affetto dell’Inter, con cui l’anno scorso vinse lo scudetto. L’immagine di Lukaku scelta nel tweet era invece presa da un’intervista a Lukaku dopo una partita contro l’Aston Villa dello scorso dicembre. Il tweet è stato ritwittato migliaia di volte e il suo contenuto è stato scambiato da qualcuno per vero.

Sul Tuttosport di oggi, per esempio, la frase di Lukaku è stata tradotta e presentata come vera.

Romelu Lukaku è un calciatore belga acquistato la scorsa estate dalla squadra inglese del Chelsea, che per averlo ha pagato all’Inter 115 milioni di euro. Le aspettative intorno a Lukaku erano molto alte, ma la stagione per lui è stata fin qui abbastanza deludente. L’intervista pubblicata da Sky Sport a fine dicembre, in cui Lukaku si era lamentato della situazione al Chelsea e di alcune scelte del suo allenatore, gli aveva creato diversi problemi e aveva causato la sua esclusione da un’importante partita di campionato.

Nuovo Flash