Nei manifesti “Prima gli italiani” non ci sono italiani

Nei manifesti "Prima gli italiani" non ci sono italiani

Sabato 24 febbraio ci sarà a Milano la manifestazione “Prima gli italiani”, organizzata da Matteo Salvini, segretario della Lega Nord. Il sito The Vision ha fatto notare che per alcune delle immagini usate sui social per annunciare la manifestazione sono state scelte fotografie in cui i soggetti fotografati non sono italiani.

Come spesso succede in questi casi, le foto arrivano da grandi database ed è quindi facile avere informazioni a riguardo. In un caso si tratta di una donna e una bambina della Repubblica Ceca, nell’altro di un uomo e un bambino della Slovacchia. La prima foto arriva da questa raccolta, la seconda da quest’altra (intitolata “Italian holiday”).

Jeff Bezos sta costruendo un enorme orologio da 42 milioni di dollari, per i prossimi 10 millenni

Jeff Bezos sta costruendo un enorme orologio da 42 milioni di dollari, per i prossimi 10 millenni

Il CEO di Amazon, Jeff Bezos, ha annunciato l’inizio della costruzione del “Clock of the Long Now”, un progetto molto ambizioso per realizzare un orologio che sia in grado di segnare lo scorrere del tempo per almeno 10mila anni. L’idea risale a circa 30 anni fa, quando l’inventore e ingegnere statunitense William Daniel Hillis propose di realizzare un grande orologio meccanico, resistente, ma semplice da usare e mantenere per un così lungo periodo di tempo. Un primo prototipo del “Clock of the Long Now” fu realizzato in tempo per il passaggio dal 1999 al 2000; la nuova versione molto più grande finanziata da Bezos ha un costo stimato intorno ai 42 milioni di dollari, e utilizza diversi altri accorgimenti per assicurarsi che non vada avanti o indietro, in un arco di tempo così ampio. Il nuovo orologio sarà collocato all’interno di una montagna e misurerà circa 150 metri in altezza. Il luogo stabilito per la realizzazione è in Texas, in un’area che Bezos intende utilizzare anche per uno spazioporto della sua compagnia spaziale Blue Origin. Bezos dice che il progetto dell’orologio è: “Un simbolo del pensare a lungo termine”.

Quel robot che si apre da solo la porta è veramente cocciuto

Quel robot che si apre da solo la porta è veramente cocciuto

A metà febbraio la società statunitense di robotica Boston Dynamics ha pubblicato un video che mostra le capacità di SpotMini, un suo robot quadrupede capace di aprirsi da solo le porte, e cortese a sufficienza da tenere una porta aperta per far passare un suo collega. Ora quelli di Boston Dynamics hanno pubblicato un nuovo video dimostrativo di SpotMini, dove un loro tecnico prova a impedirgli in ogni modo di raggiungere la maniglia della porta. Il robot ha però come compito primario quello di aprirla e passare dall’altra parte, e non c’è verso di farlo desistere. I robot che ci domineranno tutti sono cocciuti.

Nuovo Flash