Il monologo di Andrea Pennacchi sulla deportazione di suo padre in un campo di concentramento

Il monologo di Andrea Pennacchi sulla deportazione di suo padre in un campo di concentramento

Durante la puntata di venerdì di Propaganda Live, su La7, lo scrittore e attore Andrea Pennacchi ha recitato un breve monologo sulla deportazione di suo padre nel campo di concentramento nazista di Ebensee in Austria, nel 1944. Nel monologo, Pennacchi fa velatamente riferimento a una manifestazione “No Green Pass” a Novara del 30 ottobre, dove alcuni manifestanti si erano vestiti da prigionieri dei campi di concentramento e avevano sfilato circondati da una fune che richiamava il filo spinato.

Come sarà l’avveniristico campo del nuovo Santiago Bernabeu

Come sarà l'avveniristico campo del nuovo Santiago Bernabeu

In un video di quasi cinque minuti il Real Madrid, una società polisportiva che oltre al calcio ha squadre di rugby e basket, ha mostrato come sarà il suo stadio del Santiago Bernabeu una volta che – non prima della fine del 2022 – saranno terminati i lavori attualmente in corso. Tra le altre cose, lo stadio avrà un prato retrattile diviso in segmenti orizzontali che potranno essere spostati e conservati uno sopra l’altro sotto al terreno, in un ambiente appositamente irrigato, climatizzato e illuminato con luce a led, così da preservare la qualità dell’erba.

Una volta tolto il prato dal centro dello stadio, quello spazio potrà essere usato per altri scopi: perfino ospitare in contemporanea una partita di basket e una di tennis.

Il commosso ultimo incontro ufficiale tra Angela Merkel ed Emmanuel Macron

Il commosso ultimo incontro ufficiale tra Angela Merkel ed Emmanuel Macron

Mercoledì la cancelliera tedesca Angela Merkel, a fine mandato, ha fatto la sua ultima visita ufficiale in Francia. È stata ricevuta a Beaune, in Borgogna, dove il presidente francese Emmanuel Macron le ha conferito la Legion d’onore, la più alta onorificenza francese. La cerimonia si è conclusa però in maniera meno consueta del solito, con Merkel che, dopo una formale pacca sulla spalla di Macron, gli si è avvicinata e lo ha abbracciato per alcuni secondi, mostrando anche una certa commozione.

Nuovo Flash