Otto cose da non fare a Milano

Otto cose da non fare a Milano

Quelli del Terzo segreto di satira hanno girato un video sulle “otto cose da non fare a Milano” – in collaborazione con Otto, un locale di Milano in zona Sarpi. Ah, l’avete pagato il ticket dell’Area C?

oTTo cose da non fare a Milano

A chi non ne è capitata nemmeno una? 🙂 (il video del Il Terzo Segreto di Satira per festeggiare ottocento giorni di oTTo! grazie per ieri, eravate tantissimissimi!)

Posted by Da oTTo on Montag, 9. Oktober 2017

L’inizio del Saturday Night Live, dedicato a Las Vegas

L'inizio del Saturday Night Live, dedicato a Las Vegas

La recente puntata del Saturday Night Live, il più importante e famoso programma comico televisivo degli Stati Uniti, è iniziata con un’esibizione dal vivo di Jason Aldean, il cantante di musica country che era sul palco l’1 ottobre, quando è iniziata la sparatoria di Las Vegas in cui sono state uccise 58 persone e più di 500 sono rimaste ferite. Aldean ha detto di sentirsi vicino a tutti quelli che stanno soffrendo e ha aggiunto: «Percorreremo insieme, passo dopo passo, questi tempi difficili. Perché quando l’America è al suo meglio, il nostro legame e il nostro spirito sono indistruttibili». Aldean ha poi suonato “I Won’t Back Down”, una canzone di Tom Petty, morto il 2 ottobre.

Segnare su rigore, nel recupero, il gol che porta il tuo paese ai Mondiali, dopo quasi trent’anni

Segnare su rigore, nel recupero, il gol che porta il tuo paese ai Mondiali, dopo quasi trent'anni

Ieri sera l’Egitto è diventata la quindicesima nazionale, la seconda africana, a qualificarsi ai Mondiali di calcio del 2018, in Russia. L’Egitto – che è allenato dall’argentino Hector Cuper, ex allenatore dell’Inter – ha ottenuto la qualificazione matematica grazie a un gol segnato nel recupero da Mohammed Salah, ex attaccante della Roma, ora al Liverpool. Per qualificarsi l’Egitto aveva bisogno di una vittoria: era andato in vantaggio al 63º minuto grazie a un gol di Salah ma a pochi minuti dalla fine il Congo aveva pareggiato (cosa che avrebbe rimandato l’eventuale qualificazione dell’Egitto alla successiva partita, contro il Ghana). L’Egitto è invece riuscito a vincere grazie a un gol su rigore segnato nel recupero da Salah. Gli ultimi mondiali a cui partecipò l’Egitto furono quelli del 1990, in Italia.

Nuovo Flash