La pagina Facebook del Centro Meteo Ligure, un’organizzazione di appassionati di meteorologia, ha pubblicato il video di tre orche – una madre e due piccoli – avvistati davanti al porto Prà-Voltri di Genova. È un fenomeno molto raro, ha spiegato al Secolo XIX la biologa marina Erika Esposti, che si occupa dei mammiferi marini dell’Acquario di Genova: «Gli avvistamenti di orche nel Mediterraneo non sono una novità, ma sicuramente sono rarissimi. Erano anni che non se ne registravano. Si può ipotizzare che la famigliola di orche stesse seguendo una rotta migratoria molto battuta, che di solito fa arrivare questi mammiferi marini dai mari del nord all’arcipelago delle Azzorre. Giunte a destinazione però hanno imboccato lo stretto di Gibilterra e sono arrivate nel Mediterraneo». Il video, spiega il Secolo XIX, è stato girato da un pescatore intorno alle 9 di domenica mattina.
Avvistati oggi, nei pressi del porto di Prà-Voltri, quelli che sembrerebbero essere dei cetacei, e in particolare degli esemplari di orca. Si tratta di un mammifero marino appartenenente alla famiglia dei delfinidi, che solitamente predilige acque molto fredde, ma che in realtà è possibile avvistare in (quasi) tutti i mari ed oceani del mondo. Il Mediterraneo non è nuovo a questo tipo di presenza, che comunque rimane abbastanza rara. Ringraziamo l'autore (chiunque sia) del video. Si tratta di una preziosa testimonianza.
Gepostet von LIMET am Sonntag, 1. Dezember 2019