Il motore di un aereo Air France è esploso mentre era in volo

Il motore di un aereo Air France è esploso mentre era in volo

Ieri, 30 settembre, un aereo Air France in volo da Parigi a Los Angeles ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a causa dell’esplosione di un motore mentre si trovava sull’oceano Atlantico. L’aereo, un Airbus A380, si trovava ad ovest della Groenlandia quando uno dei quattro motori è esploso, costringendo i piloti ad atterrare in Canada nell’aeroporto della città di Goose Bay. Sull’aereo erano presenti 496 passeggeri, nessuno dei quali è rimasto ferito. Uno di loro, un ex meccanico di aerei, ha raccontato a BBC che al momento dell’esplosione si è sentito un forte “boom”, dopo il quale l’aereo ha iniziato a vibrare, causando momenti di panico tra i viaggiatori.

Prima di arrivare in Canada l’aereo ha dovuto volare per circa tre ore utilizzando solo i tre motori funzionanti. Una volta atterrati in Canada i passeggeri sono stati costretti a rimanere a bordo dell’aereo per diverse ore perché la città di Goose Bay non aveva nessun posto dove ospitare così tante persone, in attesa che due aerei arrivassero da Montreal per portarle via. Successivamente la compagnia Air France ha dichiarato che l’aereo ha potuto atterrare in tutta sicurezza nonostante il motore fosse esploso, ma non ha dato spiegazioni sul motivo della rottura.

Harrison Ford si è già dimenticato il nome di Ryan Gosling

Harrison Ford si è già dimenticato il nome di Ryan Gosling

Harrison Ford e Ryan Gosling sono i due interpreti principali di Blade Runner 2049, il sequel di Blade Runner che uscirà nei cinema il 4 ottobre. Per promuovere il film i due attori hanno partecipato all’ultima puntata del Graham Norton Show, un programma televisivo di BBC One, e durante l’intervista Ford non si ricordava bene il nome di Gosling. Non è chiaro se Ford stesse solo prendendo in giro Gosling per lamentarsi del fatto che la produzione di Blade Runner 2049 lo aveva contattato prima di lui. In una puntata del Graham Norton Show di maggio 2016 l’attrice Jennifer Lawrence aveva raccontato di un’occasione in cui Ford non l’aveva riconosciuta.

Come i Radiohead e Hans Zimmer hanno fatto la canzone di “Blue Planet II”

Come i Radiohead e Hans Zimmer hanno fatto la canzone di “Blue Planet II”

Un video di Vox racconta come la band inglese dei Radiohead e il compositore Hans Zimmer – famoso per esempio per le colonne sonore dei film di Christopher Nolan – abbiano collaborato per trasformare la canzone “Bloom”, contenuta nel disco dei Radiohead King of the Limbs, nella colonna sonora del trailer di Blue Planet II, la nuova attesa serie di documentari sul mare di BBC. Per scrivere la canzone, nel 2006, Thom York dei Radiohead si era ispirato proprio alla prima stagione di Blue Planet, uscita nel 2001: una delle tecniche adottate da Zimmer, York e dal chitarrista dei Radiohead Jonny Greenwood per trasformarla in una colonna sonora è conosciuta come “Tidal Orchestra”, e consiste nel creare un tappeto di suoni facendo suonare a più strumenti una certa nota, ripetuta molte volte: è una specie di applicazione musicale della pittura puntinista, ha spiegato Zimmer.

Nuovo Flash