Sono stati trovati alcuni pezzi di un meteorite caduto il primo gennaio in provincia di Modena

Sono stati trovati alcuni pezzi di un meteorite caduto il primo gennaio in provincia di Modena

Il primo gennaio in provincia di Modena è caduto un meteorite dallo Spazio: era stato avvistato intorno alle 19.27 mentre cadeva sul Nord Italia dalla rete di videocamere Prisma, coordinata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), che aveva anche stimato la zona di impatto, e due frammenti sono stati trovati il 4 gennaio da un ciclista vicino alle frazioni di Disvetro, comune di Cavezzo, e Rovereto sulla Secchia, comune di Novi di Modena. Che fossero davvero rocce extraterrestri lo ha confermato Romano Serra, dell’Università di Bologna, che ne ha fatto una prima analisi, spiegata nel video qui sotto.

I due frammenti pesano 52 e 3 grammi e sono condriti, il tipo di meteoriti più comuni che cadono sulla Terra. Si ritiene che provengano dalla fascia principale degli asteroidi e che abbiano 4,6 miliardi di anni, cioè che si siano formate all’epoca della formazione del Sistema Solare.

Secondo gli esperti dell’INAF altri pezzi del meteorite potrebbero essere trovati nella stessa zona: chi dovesse vedere un sasso simile, ricoperto da una patina scura e con gli angoli smussati, può inviare una fotografia a prisma_po@inaf.it.

Vince Carter è diventato il primo giocatore di NBA a giocare in quattro decenni diversi

Vince Carter è diventato il primo giocatore di NBA a giocare in quattro decenni diversi

Vince Carter, ala 42enne degli Atlanta Hawks, è diventato nella notte il primo giocatore di basket NBA a giocare nella lega in quattro decenni diversi. Con la sua presenza nella partita contro gli Indiana Pacers, infatti, ha giocato in una partita ufficiale nel terzo decennio del XXI secolo – nonostante il dibattito di questi giorni, il nuovo decennio è cominciato da cinque giorni – dopo che aveva esordito con i Toronto Raptors nel 1999. Da allora ha giocato 22 stagioni, più di qualsiasi altro giocatore nella storia. In carriera ha cambiato molte squadre: le sue cose migliori le ha fatte con i Raptors e con i New Jersey Nets, ma dopo ha giocato con gli Orlando Magic, i Phoenix Suns, i Dallas Mavericks, i Memphis Grizzlies, i Sacramento Kings e gli Hawks.

Gli Hawks hanno poi vinto la partita per 116 a 111, e Carter ha segnato 3 punti.

In tutto questo tempo in NBA, Carter non ha mai vinto un titolo, arrivando al massimo alle finali di Conference, nel 2009 con i Magic. È comunque stato uno dei giocatori più forti degli ultimi vent’anni, dotato di un grande atletismo, capace di schiacciate spettacolari e abile anche nel tiro dalla distanza: da cui il suo soprannome Vinsanity. Carter è uno degli unici cinque giocatori ancora in attività nei quattro principali campionati sportivi americani – basket, football, baseball e hockey – ad aver esordito negli anni Novanta: gli altri sono Adam Vinatieri della NFL e Patrick Marleau, Joe Thornton e Zdeno Chara nella NHL.

Il trailer di “Hunters”, la serie di Jordan Peele con Al Pacino che caccia i nazisti

Il trailer di "Hunters", la serie di Jordan Peele con Al Pacino che caccia i nazisti

È uscito il trailer di una delle serie tv più attese del 2020: Hunters, prodotta da Jordan Peele, il regista di Get Out Us. Tra i protagonisti c’è Al Pacino, che interpreta il capo di una squadra di caccia-nazisti negli Stati Uniti di fine anni Settanta. Un altro dei personaggi principali è interpretato da Logan Lerman, l’attore protagonista dei film della serie Percy Jackson, e c’è anche Josh Radnor, Ted di How I Met Your Mother.

Nuovo Flash