Il video di Matteo Renzi che canta “La musica non c’è” di Coez
L’account Instagram del Partito Democratico ha pubblicato un video in cui si vede il segretario Matteo Renzi, in treno insieme ad altri compagni di partito per il tour “Destinazione Italia”, mentre canta “La musica non c’è“, di Coez, una delle canzoni più popolari in Italia nelle ultime settimane. Nel video lo si vede accennare la prima strofa e poi arrabbiarsi con qualcuno che, a sua detta, avrebbe stonato.
A post shared by Partito Democratico (@partitodemocratico) on
Questa è la versione originale:
Uno di questi potrebbe essere il nuovo logo della Formula 1
Lo scorso 17 novembre la Formula One Licensing BV, la società che detiene i diritti d’immagine della Formula 1, ha depositato all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale tre nuovi loghi. Considerando le voci secondo cui Liberty Media, la società statunitense proprietaria della Formula 1, avrebbe intenzione di introdurre a breve diverse novità nel campionato automobilistico più importante al mondo, in molti si stanno chiedendo se uno dei tre loghi depositati possa finire per sostituire quello attuale, in uso dai primi anni Duemila.
(F1 Fanatic)
Il gol in rovesciata di Griezmann contro la Roma
Ieri sera l’Atletico Madrid ha vinto 2-0 contro la Roma nella quinta giornata dei gironi di Champions League. Ha vinto dopo essere andato in vantaggio a venti minuti dalla fine con un gran gol in rovesciata dell’attaccante francese Antoine Griezmann, che non segnava da quasi due mesi. Griezmann, su un cross dal fondo di Angel Correa, si è coordinato alla perfezione, anticipando così portiere e difensori della Roma.
Un quarto d’ora dopo il gol di Griezmann la Roma è rimasta in dieci per l’espulsione di Bruno Peres, due minuti dopo è arrivato il secondo gol dell’Atletico segnato dall’altro attaccante francese in squadra, Kevin Gameiro. Dopo la vittoria contro la Roma l’Atletico ha una piccola possibilità di passare il turno in Champions League: dovrà infatti vincere contro il Chelsea a Londra nell’ultima giornata e sperare che la Roma non vinca contro il Qarabag, la squadra più debole del girone.