È uscito il video di “Perfect Places”, una delle canzoni di Melodrama, l’ultimo disco della cantante neozelandese Lorde (che si pronuncia “lord”, se siete sempre stati in dubbio).
La campagna di comunicazione di IKEA per la presentazione del suo nuovo catalogo è uno scimmiottamento di quei video complottisti che raccontano come in cose apparentemente normali si nascondano segni o indizi di una verità più profonda e nascosta. I video prodotti da IKEA mostrano come nei diversi cataloghi che ogni anno vengono realizzati per presentare i prodotti della società ci siano nascoste previsioni di grandi fatti storici che sarebbero avvenuti successivamente o indizi su grandi misteri, come Brexit, il “millennium bug” o l’esistenza degli alieni.
Netflix ha messo online il trailer della terza stagione di Narcos, dopo che qualche settimana fa ne era uscito il teaser: quello durava trenta secondi, questo dura più di due minuti. Nella prima scena si vede la Statua della Libertà; il primo “Colombia” arriva dopo meno di dieci secondi. Intorno ai 30 arrivano i primi colpi di pistola e Pablo Escobar viene nominato dopo circa 40 secondi. Poi si parla del cartello di Cali, gestito dai suoi capi come se fosse «una grande multinazionale». La frase finale è: «Per smantellare il cartello di Cali devi essere stupido, matto, coraggioso e fortunato allo stesso tempo». La terza stagione di Narcos si potrà vedere dal primo settembre.