FoldiMate è una macchina che piega, stira e profuma maglie, camicie, pantaloni, asciugamani e altri tipi di indumenti. Si potrà preordinare a partire dal 2017 (e verrà spedita a partire dal 2018) ma costa parecchio: tra i 700 e gli 850 dollari.
Un ricercatore della Vanderbilt University di Nashville (Tennessee, Stati Uniti), ha studiato il comportamento delle anguille elettriche (Electrophorus electricus), dimostrando che questi animali saltano fuori dall’acqua quando conducono i loro attacchi e che, mentre compiono il salto, aumentano il voltaggio della scossa elettrica trasmessa alle prede per paralizzarle. Questo comportamento era già stato osservato in precedenza per caso, quando si era notato che alcune anguille elettriche saltavano fuori dall’acqua per attaccare la rete con cui erano state catturate. In un nuovo studio, pubblicato su PNAS, il ricercatore Kenneth C. Catania spiega che più l’anguilla elettrica esce dall’acqua, più i suoi attacchi diventano potenti: in un caso si è passati da 10 a 300 volt. Il test sembra confermare quanto aveva osservato il naturalista Alexander von Humboldt nel XVIII secolo in Sudamerica: alcuni pescatori facevano immergere mandrie di cavalli nelle acque popolate dalle anguille elettriche, in modo che si stancassero a causa dei loro ripetuti attacchi, diventando più facili da pescare.
Lunedì 6 giugno a Nanchino, in Cina, c’è stata la conferenza stampa con cui il gruppo Suning ha comunicato di aver acquistato la maggioranza della squadra di calcio italiana dell’Inter. La conferenza stampa, a cui hanno partecipato i dirigenti dell’Inter e del gruppo Suning, è stata trasmessa in streaming e i primi interventi sono stati anche tradotti simultaneamente in italiano, da un interprete che però ha incespicato parecchio con risultati goffi e molto buffi. Dal minuto 19:00 in avanti.