C’è questo strambo video con David Lynch che non sappiamo come descrivere

C'è questo strambo video con David Lynch che non sappiamo come descrivere

Il canale YouTube di Showtime – il canale televisivo che trasmette Twin Peaks negli Stati Uniti – ha pubblicato un video di poco più di due minuti in cui David Lynch, il regista e ideatore della serie, in teoria dovrebbe parlare della serie: in realtà succede però tutt’altro. Il video era stato registrato e trasmesso per il Comic-Con di San Diego ma è stato messo online solo ora. È davvero strambo, alla Lynch: mentre Lynch prova a parlare della serie succede che (fuori dall’inquadratura) qualcuno apra la porta sbagliata e cada molti piani più sotto (“non aprire quella porta, siamo al quarto piano”, dice Lynch prima che si senta qualcuno cadere), che Lynch parli di O.J. Simpson e che arrivi un cavallo e che si sentano dei colpi di pistola e che il cavallo calpesti un gatto. Come ha scritto IndieWire, «descrivere il video è tanto difficile quanto provare a descrivere Twin Peaks, quindi la cosa migliore è che lo guardiate e basta».

Il video del nuovo test di Hyperloop One sembra una scena di Tron

Il video del nuovo test di Hyperloop One sembra una scena di Tron

La società Hyperloop One, l’unica al mondo ad aver costruito un sistema Hyperloop funzionante, e cioè un tubo in cui viaggia ad alta velocità un treno a levitazione magnetica, ha diffuso il video di uno dei suoi ultimi test. Si vede il telaio del treno raggiungere la velocità di circa 308 chilometri orari, quasi quella di un’auto di Formula 1, nei 500 metri di tubo che sono stati costruiti nel deserto del Nevada. È la più alta velocità mai raggiunta da un treno di questo tipo, che nelle intenzioni dei progettisti dovrebbe poter raggiungere i 1200km/h. All’interno del tubo l’aria è rarefatta come a 60 km di altitudine, per rimuovere quasi completamente l’attrito. Il treno è invece azionato inizialmente con un sistema a propulsione elettrica, che gli fa acquisire una velocità sufficiente perché entri in funzione il sistema a levitazione magnetica. Il progetto di Hyperloop è uno dei tanti nati dalla testa di Elon Musk, il multimiliardario americano proprietario di Tesla e SpaceX.

Aspettare di scendere dagli aerei è frustrante, ma questa non è una soluzione

Aspettare di scendere dagli aerei è frustrante, ma questa non è una soluzione

Ieri un ragazzo di 17 anni è sceso da un aereo che era appena atterrato all’aeroporto di San Francisco, negli Stati Uniti, senza aspettare che cominciassero le procedure di sbarco: pochi minuti dopo l’atterraggio si è alzato dal sedile, ha raggiunto e aperto uno sportello d’emergenza ed è sceso sulla pista camminando sull’ala dell’aereo. Il ragazzo è poi stato fermato da alcuni tecnici dell’aeroporto, che lo hanno trattenuto finché non è arrivata la polizia ad arrestarlo. Il volo era partito da Panama, e alcuni passeggeri hanno raccontato che il ragazzo – che viaggiava da solo – era sembrato ansioso e agitato già prima dell’atterraggio. Gli inservienti di volo non hanno però potuto fermarlo prima che scendesse, perché secondo i testimoni si è mosso molto in fretta. Non è ancora chiaro perché il ragazzo lo abbia fatto.

Nuovo Flash