Il regista statunitense Casey Neistat, famoso soprattutto per il suo popolare canale su YouTube, ha pubblicato qualche giorno fa un video girato durante un viaggio in aereo da New York a Dubai, dopo che aveva ricevuto un upgrade per viaggiare in prima classe. Come spiega all’inizio del video, quel biglietto gli sarebbe costato 21.000 dollari, circa 18.000 euro: il resto del video mostra come mai.
Questo video sostiene che nei nuovi iPhone 7 c’è una porta mini-jack nascosta, e che basta trapanare il bordo inferiore degli smartphone di Apple per rivelarla. Naturalmente non è vero: Apple ha rimosso sul serio il classico attacco per le cuffie nei suoi nuovi telefoni, tema ampiamente dibattuto, ma il video è stato comunque visto quasi 10 milioni di volte in pochi giorni. È stato realizzato da Taras Maksimuk, che realizza video su YouTube in cui distrugge diversi dispositivi tecnologici, per il semplice gusto di farlo. Il video sulla porta audio degli iPhone 7 ha ricevuto circa 88mila voti negativi, ma non è dato sapere se qualcuno guardandolo ci sia cascato.
Dente ha diffuso il video di “Curriculum”, il suo nuovo singolo presentato lo scorso 13 settembre e che farà parte di Canzoni per metà, album disponibile a partire dal prossimo 7 ottobre. Il video è stato realizzato mettendo insieme spezzoni della sua “maratona per Milano”, realizzata producendo 12 video in diretta su Facebook in giro per la città proprio per presentare il disco.