La catena umana che in Florida ha salvato una famiglia in mare

La catena umana che in Florida ha salvato una famiglia in mare

Sabato scorso almeno 80 persone hanno formato una catena umana su una spiaggia di Panama City, una città della Florida, per salvare una famiglia di persone che rischiavano di affogare dopo essere finite in mezzo a una corrente marina molto forte. L’episodio è stato raccontato tre giorni dopo dal quotidiano locale Panama City News Herald, che ha pubblicato anche una foto che mostra la catena umana formata dai bagnanti e organizzata da una coppia di coniugi che si trovava sulla spiaggia al momento dell’incidente, Jessica Simmons e il marito, originaria dell’Alabama. La foto è stata pubblicata anche dalla stessa Simmons su Facebook.

Grazie all’intervento dei bagnanti, le persone in difficoltà sono state salvate. Una donna di 67 anni che ha avuto un attacco cardiaco durante i soccorsi è stata ricoverata in ospedale ma si sta riprendendo, ha scritto il Panama City News Herald.

Il modo più creativo per portarsi una lattina di birra in aereo: dichiararla bagaglio per la stiva

Il modo più creativo per portarsi una lattina di birra in aereo: dichiararla bagaglio per la stiva

Un passeggero in partenza dall’aeroporto di Melbourne e diretto a Perth, in Australia, ha consegnato come bagaglio da mettere in stiva una lattina di birra Emu Export. Un po’ per vedere l’effetto che avrebbe fatto, un po’ perché non è consentito portare con sé così tanti liquidi nella cabina dell’aereo.

5c144d9e0eb6d14a45e9c5ca4bc61f9e

I gestori dell’aeroporto di partenza e di quello di arrivo, nonché la compagnia aerea, hanno trattato la lattina come un comune bagaglio e a Perth il passeggero ha potuto recuperare la sua birra, dal nastro dei bagagli.

6f454794b5d2140262634f81b342f505

Il passeggero, che si chiama Dean, ha in seguito spiegato che non si aspettava di vedere arrivare la birra e che pensava sarebbe andata persa nelle operazioni di carico e scarico dell’aereo. La lattina sul nastro trasportatore del recupero bagagli è stata ripresa e fotografata da molte persone, incuriosite dalla vicenda.

Probabilmente la pistola ad acqua più grande del mondo

Probabilmente la pistola ad acqua più grande del mondo

Mark Rober, un ex ingegnere della NASA con un canale YouTube molto seguito, ha costruito una gigantesca pistola ad acqua a pressione, una versione fuori scala del Super Liquidator, per intenderci. A differenza dell’originale, la versione di Rober è più potente e il getto d’acqua supera i 430 chilometri orari. La pressione è tale da riuscire a tagliare a metà un’anguria o distruggere una fila di bicchieri di vetro, ma la pistola ad acqua può anche essere usata con fini meno bellicosi. Il Super Liquidator fu inventato nei primi anni Ottanta da Lonnie Johnson, un altro ingegnere della NASA con il pallino per le invenzioni.

Nuovo Flash