Il tweet con cui James Cameron ha commentato il sorpasso del film degli Avengers su “Titanic”

Il tweet con cui James Cameron ha commentato il sorpasso del film degli Avengers su "Titanic"

James Cameron, regista tra le varie cose del film Titanic, ha pubblicato su Twitter un’immagine per congratularsi con Kevin Feige, produttore dei film della Marvel, dopo che Avengers: Endgame è diventato il secondo film con i maggiori incassi totali nella storia del cinema, superando proprio Titanic, che aveva incassato 2 miliardi e 187 milioni di dollari.

«Per Kevin e tutti quelli della Marvel. Un iceberg affondò il vero Titanic. Ci sono voluti gli Avengers per affondare il mio Titanic. Tutti qui alla Lightstorm Entertainment rendono onore al vostro straordinario traguardo. Avete mostrato che l’industria del cinema non solo è viva e vegeta, ma è più grande che mai» ha scritto Cameron.

In poco più di due settimane dall’uscita, Avengers: Endgame ha guadagnato 2 miliardi e 272 milioni di dollari in tutto il mondo, e probabilmente nelle prossime settimane arriverà al primo posto della classifica, superando Avatar – anche questo diretto da James Cameron – che ha incassato in totale 2 miliardi e 787 milioni di dollari.

In Australia hanno stampato milioni di banconote con un refuso

In Australia hanno stampato milioni di banconote con un refuso

Su circa 47 milioni di nuove banconote da 50 dollari australiani c’è un refuso: in un piccolo testo in miniatura, alla sinistra della persona raffigurata che c’è sul retro della banconota, si legge “responsibilty“, con una i mancante: la dicitura corretta sarebbe “responsibility“.

La notizia è stata data da Triple M, una stazione radio di Melbourne, e poi confermata dalla banca nazionale australiana, la Reserve Bank. Lo scorso ottobre la banca aveva rinnovato il design della banconota per migliorarne le caratteristiche anti-falsificazione, ed è in quel momento che è stato introdotto il refuso. Il testo che lo contiene è il primo discorso fatto in parlamento da Edith Cowan, la persona raffigurata sulla banconota e la prima parlamentare donna d’Australia. Il valore delle banconote in circolazione con il refuso è stato stimato in 2,3 miliardi: secondo la Reserve Bank il taglio da 50 dollari è il più diffuso. Sempre la banca ha detto che l’errore verrà sistemato in tempo per la prossima tiratura, ma le banconote sono ovviamente valide.

Qualcuno ha lasciato un bicchiere di plastica in un’inquadratura di Game of Thrones

Qualcuno ha lasciato un bicchiere di plastica in un'inquadratura di Game of Thrones

Da domenica sera, quando è stato trasmesso negli Stati Uniti l’ultimo episodio di Game of Thrones, si parla moltissimo di un bicchiere da caffè in plastica, simile a quelli di Starbucks, che è stato dimenticato in un’inquadratura: durante una scena che mostra un grande banchetto è ben visibile davanti a Daenerys, uno dei personaggi protagonisti.

Dopo la messa in onda della puntata, la produttrice di Game of Thrones Bernie Caulfield si è scusata per l’errore, scherzando sul fatto che Starbucks adesso debba mandare dei soldi alla produzione. Ma parlando con TMZ, l’art director di Game of Thrones Hauke Richter ha detto che quello incriminato non era un bicchiere di Starbucks, ma di una caffetteria del posto dove stavano girando: Bainbridge, in Irlanda. A Variety, Richter ha spiegato che «su un set può capitare di dimenticare le cose». A molti è comunque sembrato strano che in una produzione così costosa e sofisticata nessuno se ne sia accorto fino al momento della messa in onda.

In un successivo comunicato, HBO ha detto: «Il caffellatte apparso nell’episodio era un errore. Daenerys aveva ordinato un tè». Su Twitter, il profilo di Starbucks ha chiesto perché Daenerys non avesse preso un “Dragon Drink”.

Qualcuno ha poi immaginato cosa scriverebbero da Starbucks sul bicchiere di Daenerys, una che ha molti titoli nobiliari.

Altri invece hanno ripescato una foto sul set di Sophie Turner, l’attrice che interpreta Sansa, con in mano un bicchiere molto simile a quello finito nell’inquadratura. Nella serie, Sansa e Daenerys non vanno d’accordo, e perciò sono cominciate le teorie del complotto.

Nuovo Flash