Durante una partita del campionato di calcio etiope tra le squadre Defence Force e Welwalo Adigrat University l’arbitro è stato aggredito e rincorso in campo dai giocatori che contestavano una sua decisione. Sull’1-1 aveva infatti deciso che la palla parata dal portiere del Welwalo Adigrat aveva oltrepassato la linea di porta e aveva quindi assegnato un gol al Defence, che era così passato in vantaggio; a quel punto i giocatori del Welwalo Adigrat hanno iniziato a protestare e rincorrerlo per il campo mentre lui scappava e cercava di difendersi con una bandierina, l’hanno afferrato e steso a terra, e un allenatore gli ha dato un pugno prima di essere fermato dalla sicurezza. L’allenatore è stato licenziato e la Federazione del calcio etiope ha sospeso tutte le partite.
Lunedì la prima ministra britannica Theresa May ha nominato il politico conservatore Sajid Javid come nuovo segretario agli Interni dopo le dimissioni di Amber Rudd. Nello stesso giorno, Javid ha incontrato i giornalisti e si è messo in posa per alcune foto fuori dal suo nuovo ufficio. In molti hanno notato che nel farlo ha assunto una postura bizzarra, a gambe larghe e mani lungo i fianchi. A quanto pare, scrive il Guardian, farsi fotografare in questa posa è una specie di “tradizione” per i leader del partito conservatore.
The traditional Tory power stance on show from Saj there pic.twitter.com/6Gbe6xXnuU
— Alain Tolhurst (@Alain_Tolhurst) April 30, 2018
Negli anni la “posa” è stata assunta in varie occasioni da leader come David Cameron e George Osborne e dalla stessa Theresa May.
[beat]
?So I say a little prayer
And hope my dreams will take me there
Where the skies are blue
To see you once again!? pic.twitter.com/gondyNmQHj— Tom Peck (@tompeck) April 30, 2018
La sua origine non è chiarissima, ma qualche anno fa era nata la convinzione che una postura del genere potesse aiutare a proiettare autostima e fiducia. Lo disse ad esempio la psicologa Amy Cuddy in una famosissima conferenza TED del 2012 (poi largamente sconfessata dagli esperti).
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha pubblicato su Facebook un eccitato e sconclusionato post in cui promette che “i napoletani” si “riprenderanno tutto” quello che gli è stato tolto “con furti di Stato o di Calcio”. Il riferimento è alla vittoria della Juventus contro l’Inter nella partita di Serie A di sabato sera, che insieme alla sconfitta di ieri sera del Napoli contro la Fiorentina ha probabilmente chiuso le possibilità per il Napoli di vincere lo scudetto. Secondo molti la Juventus è stata aiutata nella sua vittoria da alcune decisioni arbitrali sbagliate, cosa naturalmente indimostrabile; de Magistris invece non è nuovo ad affermazioni esagerate, diciamo.
Sono orgogliosamente napoletano sempre, nella gioia e nel dolore, con i nostri difetti ed i nostri pregi. La nostra…
Gepostet von Luigi de Magistris am Sonntag, 29. April 2018