- di Adriano Zanni
- Giovedì 18 agosto 2016
A quattro ore dalla morte dei 32 animali, i ricercatori sono riusciti a riattivare alcune attività cellulari, un risultato senza precedenti con grandi implicazioni etiche
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere
Negli anni Trenta le migrazioni nel Canale di Sicilia andavano in direzione opposta a quelle di oggi: lo racconta "Mare aperto", il libro di Luca Misculin