- di Adriano Zanni
- Mercoledì 13 febbraio 2013
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere
Da anni nella moda si litiga sull'abbinamento, da sempre considerato senza gusto: è diventato femminista, parodico, auto-ironico e, infine, normale
Che cosa dice la scienza di uno dei gesti più diffusi al mondo e allo stesso tempo più socialmente condannati