È morto Sam Nujoma, il primo presidente della Namibia

È morto a 95 anni Sam Nujoma, che fu il primo presidente della Namibia dopo la guerra di indipendenza dal Sudafrica. La sua morte è stata annunciata domenica dall’attuale presidente namibiano, Nangolo Mbumba. Nujoma è morto sabato sera dopo essere stato ricoverato in ospedale nella capitale del paese, Windhoek.
Nujoma, che è stato presidente per 15 anni, era considerato un padre della patria perché guidò il suo paese verso la democrazia dopo un lungo dominio coloniale da parte della Germania e dopo la guerra di indipendenza dal Sudafrica, conclusa nel 1990. Nei 30 anni precedenti Nujoma era stato in esilio come leader del movimento per l’indipendenza, la SWAPO (South West Africa People’s Organisation), un’organizzazione di ispirazione marxista.
Nujoma fu l’ultimo di una generazione di leader africani che portarono i loro paesi fuori dal dominio coloniale o della minoranza bianca, tra cui Nelson Mandela in Sudafrica, Robert Mugabe in Zimbabwe, Kenneth Kaunda nello Zambia e Samora Machel nel Mozambico.