NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva lancia in aria una zucca in occasione della presentazione del piano federale per l'agricoltura, che prevede finanziamenti per acquistare fertilizzanti e altri sussidi per le imprese del settore. Assieme a lui c'è la first lady, Rosangela da Silva.
1 di 7

Giovedì 4 luglio

Brasilia, Brasile

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva lancia in aria una zucca in occasione della presentazione del piano federale per l'agricoltura, che prevede finanziamenti per acquistare fertilizzanti e altri sussidi per le imprese del settore. Assieme a lui c'è la first lady, Rosangela da Silva. La foto è di mercoledì.
(AP Photo/ Eraldo Peres)

Kirby Sigston, Inghilterra
2 di 7

Giovedì 4 luglio

Kirby Sigston, Inghilterra

Il primo ministro britannico Rishi Sunak e la moglie Akshata Murty dopo aver votato per le elezioni parlamentari
(Ian Forsyth/Getty Images)

Kawasaki, Giappone
3 di 7

Giovedì 4 luglio

Kawasaki, Giappone

Una persona con un ombrello per riparsarsi dal sole
(AP Photo/Eugene Hoshiko)

Seul, Corea del Sud
4 di 7

Giovedì 4 luglio

Seul, Corea del Sud

Una manifestazione contro gli scioperi dei medici e del personale sanitario, che da febbraio protestano contro il piano del governo per aumentare i posti disponibili nelle facoltà di medicina, e rimediare così alla carenza di personale
(AP Photo/ Ahn Young-joon)

Tre alpinisti su un ghiacciaio vicino alla località sciistica di Zugspitze, vicino al confine con l'Austria occidentale
5 di 7

Giovedì 4 luglio

Garmisch-Partenkirchen, Germania

Tre alpinisti su un ghiacciaio vicino alla località sciistica di Zugspitze, vicino al confine con l'Austria occidentale
(Peter Kneffel/ dpa via AP)

Phnom Penh, Cambogia
6 di 7

Giovedì 4 luglio

Phnom Penh, Cambogia

Statue e artefatti restituiti alla Cambogia dal Metropolitan Museum of Art di New York, fotografati prima di una cerimonia al Museo nazionale del paese. Da più di dieci anni il governo cambogiano collabora con la procura federale di New York e con studiosi e attivisti per cercare di fare chiarezza su un’enorme rete internazionale dedita alla tratta di reperti archeologici sottratti illegalmente in Cambogia: nelle parole di uno dei consulenti coinvolti nelle indagini «probabilmente il furto d’arte più grosso della storia».
(AP Photo/ Heng Sinith)

Lushan, Cina
7 di 7

Giovedì 4 luglio

Lushan, Cina

Un tempio e una pagoda di un'isola sul lago Poyang parzialmente sommersi a causa dell'aumento dei livelli dell'acqua per via delle piogge intense
(REUTERS/ Josh Arslan)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980