NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Una persona sceglie dei pesci per acquario in un mercato locale, sabato. Oggi in Messico ci sono le elezioni presidenziali, che secondo i sondaggi molto probabilmente saranno vinte da Claudia Sheinbaum, ingegnera energetica ed ex sindaca di Città del Messico.
    1 di 7

    Domenica 2 giugno

    Città del Messico, Messico

    Una persona sceglie dei pesci per acquario in un mercato locale, sabato. Oggi in Messico ci sono le elezioni presidenziali, che secondo i sondaggi molto probabilmente saranno vinte da Claudia Sheinbaum, ingegnera energetica ed ex sindaca di Città del Messico.
    (AP Photo/ Matias Delacroix)

    Persone nelle cabine elettorali durante il voto per le elezioni locali, che si stanno ripetendo a causa delle irregolarità contestate durante quelle dello scorso dicembre
    2 di 7

    Domenica 2 giugno

    Belgrado, Serbia

    Persone durante il voto per le elezioni locali, che si stanno ripetendo a causa delle irregolarità contestate durante quelle dello scorso dicembre
    (AP Photo/Darko Vojinovic)

    Le frecce tricolori passano sopra piazza del Popolo durante le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana, che ricorre ogni 2 giugno
    3 di 7

    Domenica 2 giugno

    Roma, Italia

    Le frecce tricolori passano sopra piazza del Popolo durante le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana, che ricorre ogni 2 giugno
    (AP Photo/ Andrew Medichini)

    Un gabbiano passa davanti alla finestra su piazza San Pietro dove papa Francesco è impegnato nella consueta preghiera dell'Angelus
    4 di 7

    Domenica 2 giugno

    Città del Vaticano

    Un gabbiano passa davanti alla finestra su piazza San Pietro dove papa Francesco è impegnato nella consueta preghiera dell'Angelus
    (AP Photo/ Alessandra Tarantino)

    Un uomo in un'area residenziale allagata per lo straripamento del fiume Mindel a causa delle forti piogge che in questi giorni hanno causato alluvioni in varie parti della Baviera e in altre zone della Germania meridionale
    5 di 7

    Domenica 2 giugno

    Offingen, Germania

    Un uomo in un'area residenziale allagata per lo straripamento del fiume Mindel a causa delle forti piogge che in questi giorni hanno causato alluvioni in varie parti della Baviera e in altre zone della Germania meridionale
    (Karl-Josef Hildenbrand/ dpa via AP)

    Un lancio di paracadute in vista delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario del “D-Day”, il nome con cui è spesso chiamato lo sbarco delle truppe alleate in Normandia avvenuto il 6 giugno del 1944
    6 di 7

    Domenica 2 giugno

    Carentan-les-Marais, Francia

    Un lancio di paracadute in vista delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario del “D-Day”, il nome con cui è spesso chiamato lo sbarco delle truppe alleate in Normandia avvenuto il 6 giugno del 1944
    (AP Photo/ Jeremias Gonzalez)

    Alcune delle circa mille statue che si trovano nel parco dove è conservata la pietra vulcanica nota come “Sesshō-seki”, letteralmente la pietra assassina, una roccia che secondo la mitologia giapponese ospita uno spirito malvagio e ha il potere di uccidere chiunque la tocchi. Il parco si trova a Nasu, nella provincia di Tochigi, circa duecento chilometri a nord di Tokyo, ed è una delle principali attrazioni della zona.
    7 di 7

    Domenica 2 giugno

    Nasu, Giappone

    Alcune delle circa mille statue che si trovano nel parco dove è conservata la pietra vulcanica nota come “Sesshō-seki”, letteralmente “la pietra assassina”, una roccia che secondo la mitologia giapponese ospita uno spirito malvagio e ha il potere di uccidere chiunque la tocchi. Il parco si trova a Nasu, nella provincia di Tochigi, circa duecento chilometri a nord di Tokyo, ed è una delle principali attrazioni della zona.
    (AP Photo/Eugene Hoshiko)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati