NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Africa, Singole
1 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Africa, Singole

Returning Home from War
© Vincent Haiges, Real 21

Kibrom Berhane (24) saluta sua madre per la prima volta da quando si è arruolato nelle forze di difesa del Tigrè, due anni prima, Saesi Tsaedaemba, Etiopia, 21 settembre 2023. Berhane si era arruolato tra i separatisti del Fronte di liberazione del Tigrè (TPLF) all'inizio del 2021, dopo che era iniziata una guerra tra le forze governative e quelle separatiste del Tigré. Ha combattuto finché non è stato ferito da una granata, perdendo una gamba, un mese prima dell'accordo di pace.

World Press Photo

Africa, Stori
2 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Africa, Storie

Valim-babena
© Lee-Ann Olwage, per GEO

Paul Rakotazandriny (chiamato "Dada Paul", 91), che soffre di demenza senile, e sua nipote, Odliatemix Rafaraniriana (5), si preparano per andare in chiesa la domenica mattina, nella loro casa ad Antananarivo, Madagascar, 12 marzo 2023. Dada Paul è assistito dalla figlia Fara Rafaraniriana (41). La loro storia illustra il principio malgascio del valim-babena: il dovere dei figli adulti di aiutare i propri genitori. La mancanza di consapevolezza pubblica sulla demenza fa sì che le persone che mostrano sintomi di perdita di memoria siano spesso stigmatizzate.

World Press Photo

Africa, Long-term Projects
3 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Africa, Long-term Projects

The Escape
© Zied Ben Romdhane, Magnum Photos, Arab Fund for Arts and Culture, AIM LAB

Due studenti delle scuole superiori festeggiano la fine dell'anno scolastico sulla spiaggia di Sidi Bou Said. Facilmente raggiungibile in treno, la spiaggia è luogo di ritrovo di giovani di diverse classi sociali. Tunisi, Tunisia, 14 aprile 2023. La foto fa parte di un lavoro sui giovani tunisini.

World Press Photo

Africa, Open Format
4 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Africa, Open Format

Adrift
© Felipe Dana e Renata Brito, Associated Press

Nel maggio 2021 al largo dell'isola caraibica di Tobago è stata ritrovata una barca proveniente dalla Mauritania con a bordo i corpi di quattordici uomini e altri resti umani. I giornalisti hanno cercato di riscostruirne la provenienza, scoprendo una storia di migranti provenienti dall'Africa occidentale che cercano opportunità in Europa attraverso una rotta atlantica sempre più popolare ma insidiosa. In foto il relitto di una tradizionale barca da pesca mauritana conosciuta come piroga, utilizzata anche dai migranti per raggiungere le Isole Canarie spagnole, su una spiaggia vicino a Nouadhibou, Mauritania, giovedì 2 dicembre 2021.

World Press Photo

Africa, Menzione d'onore
5 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Africa, Menzione d'onore

Survivors
© Arlette Bashizi, per il Washington Post

Shila, 32 anni, in posa per un ritratto presso un centro delle Figlie della Carità nella città di Mekele, regione del Tigrè, Etiopia, 2 novembre 2023. Shila aveva già tre figli e gestiva un salone da parrucchiere prima che i soldati eritrei invadessero la loro città. È stata tenuta prigioniera e violentata ripetutamente per tre mesi, rimanendo incinta e partorendo un maschio

World Press Photo

Asia, Singole
6 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Asia, Singole

A Palestinian Woman Embraces the Body of Her Niece
© Mohammed Salem, Reuters

Una donna palestinese di 36 anni, Inas Abu Maamar, abbraccia il corpo della nipote di 5, Saly, uccisa in un attacco israeliano, all'ospedale Nasser di Khan Yunis, Striscia di Gaza, 17 ottobre

World Press Photo

Asia, Storie
7 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Asia, Storie

Afghanistan on the Edge
© Ebrahim Noroozi, Associated Press

Una donna afghana riposa nel deserto, vicino a un campo che ospita persone recentemente espulse dal Pakistan, vicino al confine tra Pakistan e Afghanistan. Torkham, Afghanistan, 17 novembre 2023. La foto fa parte di un lavoro sulle condizioni di vita in Afghanistan dopo la presa del potere dei talebani

World Press Photo

Asia, Long-term Projects
8 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Asia, Long-term Projects

I Am Still With You
© Wang Naigong

In questo lavoro il fotografo ha seguito Jiuer, una giovane madre di tre figlie, durante gli ultimi suoi anni di vita dopo che le era stato dignosticato il cancro. Liaoning, Cina, 26 gennaio 2021

World Press Photo

Asia, Open Format
9 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Asia, Open Format

Heartstrings
© Kazuhiko Matsumura, per il Kyoto Shimbun

Il Giappone ha una delle percentuali più alte di anziani affetti da demenza nel mondo; questo progetto tenta di mostrare non solo gli aspetti sociali del problema, ma anche la vita interiore delle persone con demenza e il loro rapporto con le loro famiglie e le persone che si occupano di loro. Per farlo il fotografo ha diviso il progetto in quattro capitoli: un'introduzione e tre sezioni successive, ciascuna incentrata su una singola famiglia. Nella foto c'è la finestra vista dalla camera da letto di una delle persone protagoniste del progetto, che dice a volte di guardare fuori dalla finestra per capire se sia mattina, pomeriggio o notte.

World Press Photo

Asia, Menzione d'onore
10 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Asia, Menzione d'onore

The Edge
© Zishaan A Latif

Un lavoro sulla comunità Miya, che per il suo sostentamento dipende dalla terra vicino al fiume Brahmaputra. Nella foto una donna musulmana bengalese cammina tra le acque alluvionali a Kharbali, Assam (India), durante la stagione dei monsoni, 14 agosto 2023

World Press Photo

11 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Europa, Singole

A Father’s Pain
© Adem Altan, Agence France-Presse

Mesut Hançer tiene la mano della figlia Irmak, 15 anni, morta mentre dormiva quando la casa di sua nonna è crollata durante il terremoto nel sud della Turchia, Kahramanmaraş, 7 febbraio 2023.

World Press Photo

Europa, Storie
12 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Europa, Storie

Kakhovka Dam: Flood in a War Zone
© Johanna Maria Fritz, Ostkreuz, per Die Zeit

Un'area allagata di Kherson, in seguito alla distruzione della diga sul Dnipro nelle vicinanze della città di Nova Kakhovka nella regione di Kherson, controllata dall’esercito russo. La distruzione della diga ha causato la fuoriuscita di una gigantesca massa d’acqua che ha portato il fiume a esondare in vari punti, allagando numerose città e l’area industriale di Kherson: 40 mila persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, con gravissime conseguenze ambientali e sulla produzione di grano nell’area

World Press Photo

Europa, Long-term Projects
13 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Europa, Long-term Projects

No Man’s Land
© Daniel Chatard

Manifestanti cercano una strada alternativa per evitare il blocco della polizia e a arrivare alla ferrovia, con cui viene trasportato il carbone dalla miniera a cielo aperto di Hambach
alle centrali elettriche di Niederaussem, Bedburg, Germania, 26 agosto 2017

World Press Photo

Europa, Open Format
14 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Europa, Open Format

War Is Personal
© Julia Kochetova

Un lavoro sulla guerra in Ucraina, che la fotografa racconta sul suo sito personale mettendo insieme fotogiornalismo e stile documentaristico di un diario personale, per mostrare cosa significhi convivere con la guerra come realtà quotidiana.

World Press Photo

Europa, Menzione d'onore
15 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Europa, Menzione d'onore

Looking for Satyrus
© Rena Effendi, VII Photo, National Geographic Society

La Satyrus effendi è una rara specie di farfalla che prende il nome da Rustam Effendi, un entomologo azerbaigiano e padre della fotografa. Rustam Effendi collezionò decine di migliaia di farfalle nel corso della sua vita, viaggiando attraverso quelle che oggi sono le terre di confine contese tra Armenia e Azerbaijan, per cacciare e raccogliere esemplari. La sua morte nel 1991 coincise con l'inizio di decenni di conflitto nella regione montuosa del Nagorno-Karabakh. In questo progetto la fotografa ripercorre le orme di suo padre. Nella foto Parkev Kazarian, amico e allievo di Rustam Effendi, nonché rifugiato di etnia armena, nella sua casa vicino a Gyumri, Armenia, il 22 aprile 2022.

World Press Photo

America del Sud, Singole
16 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Sud, Singole

Drought in the Amazon
© Lalo de Almeida, per Folha de São Paulo

Un pescatore attraversa il letto asciutto di un ramo del Rio delle Amazzoni, vicino alla comunità indigena di Porto Praia. Tefé, Amazonas, Brasile, 13 ottobre 2023.

World Press Photo

America del Sud, Storie
17 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Sud, Storie

Red Skies, Green Waters
© Adriana Loureiro Fernandez, per il New York Times

Vicini di casa giocano sotto al cielo illuminato dalle torce di una raffineria, Punta de Mata, Venezuela, 5 novembre 2022. La foto fa parte di un lavoro sugli impatti dannosi dell’industria petrolifera, sia sull’ambiente che sulla società del Venezuela.

World Press Photo

America del Sud, Long-term Projects
18 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Sud, Long-term Projects

Mapuche: The Return of the Ancient Voices
© Pablo E. Piovano, Greenpeace Award, GEO, National Geographic Society

Un lavoro sulla comunità indigena dei Mapuche, la cui terra viene sfruttata per progetti minerari, forestali e idroelettrici in Cile e per il fracking in Argentina (il fracking è una tecnica di estrazione del gas naturale o del petrolio dal sottosuolo tramite fratturazione delle rocce). Nella foto bambini con maschere tradizionali in un cimitero mapuche. La comunità locale si è opposta con successo alla costruzione di una diga idroelettrica che avrebbe allagato un sito cerimoniale adiacente. Maihue, Los Ríos, Cile, 28 luglio 2019.

World Press Photo

America del Sud, Open Format
19 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Sud, Open Format

Silenced Crimes
© Marco Garro, Pulitzer Center

Un lavoro che raccoglie le storie della persecuzione delle persone LGBTQ+ nell'Amazzonia peruviana. Dal 1980 al 2000 gruppi di insurrezione rivoluzionaria di sinistra come Sendero Luminoso e il Movimento rivoluzionario Tupac Amaru (MRTA) hanno terrorizzato, torturato e ucciso membri della comunità LGBTQ+ nelle regioni di Loreto, Ucayali e San Martin.

World Press Photo

America del Sud, Menzione d'onore
20 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Sud, Menzione d'onore

Insurrection
© Gabriela Biló, per Folha de São Paulo

Sostenitori dell'ex presidente Jair Bolsonaro prendono d'assalto il palazzo presidenziale, a Brasilia, in Brasile, l'8 gennaio 2023.

World Press Photo

21 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Singole

Fighting, Not Sinking
© Eddie Jim, The Age/Sydney Morning Herald

Lotomau Fiafia (72) con suo nipote John nel punto in cui ricorda che c'era il bagnasciuga quando era ragazzo. Salia Bay, isola di Kioa, Fiji, 8 agosto 2023

World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Storie
22 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Storie

Battle for Sovereignty
© Michael Varcas, per The Philippine Star

Arnel Satam, un pescatore di 54 anni, sulla sua barca di legno dopo essere stato inseguito dalla Guardia costiera cinese perché tentava di entrare nella laguna della secca di Scarborough, 22 settembre 2023, nelle acque contese del mar Cinese Meridionale, su cui la Cina rivendica la propria sovranità sin dalla fine della Seconda guerra mondiale.

World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Long-term Projects
23 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Long-term Projects

Revolution in Myanmar
© Ta Mwe, Sacca Photo, VII Foundation, Frontline Club, W. Eugene Smith Grant

Migliaia di persone riunite per protestare contro il colpo di stato militare, Yangon, Myanmar, 7 febbraio 2021.

World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Open Format
24 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Open Format

A Lost Place
© Aletheia Casey

La foto è stata scattata vicino alla casa dei genitori della fotografa a Callala Bay, nel New South Wales, in Australia, 15 dicembre 2019. Questa città è rimasta relativamente immune dagli incendi del 2019-2020, che sono il tema del progetto, ma è stata comunque evacuata più volte durante quel periodo. Casey sperimenta diverse tipologie di interventi sulle foto, ad esempio applicando la vernice o l'inchiostro direttamente sulle stampe.

World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Menzione d'onore
25 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

Sudest asiatico e Oceania, Menzione d'onore

Pollution in the Cileungsi River
© Arie Basuki

Un uomo pesca vicino a una cascata sul fiume Cileungsi. La schiuma dell'acqua è in gran parte il prodotto del deflusso dei rifiuti delle industrie vicine. Curug Parigi, Indonesia, 27 agosto 2023.

World Press Photo

America del Nord e Centrale, Singole
26 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Nord e Centrale, Singole

A Day in the Life of a Quebec Fire Crew
© Charles-Frédérick Ouellet, per The Globe and Mail, CALQ

Theo Dagnaud scruta l'orizzonte per assicurarsi che le pattuglie dei vigili del fuoco se ne siano andate e possa contrassegnare la zona come “controllata”, durante gli incendi in Canada dell'estate scorsa, Quebec, 13 luglio 2023.

World Press Photo

America del Nord e Centrale, Storie
27 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Nord e Centrale, Storie

Saving the Monarchs
© Jaime Rojo, per National Geographic

Farfalle nelle foreste indigene protette di abeti nella Riserva della biosfera delle farfalle monarca, nello stato di Michoacán, Messico, 24 febbraio 2023. La foto fa parte di un lavoro sui tentativi di aumentare la popolazione delle farfalle monarca, che negli ultimi decenni era calata costantemente per via del cambiamento climatico e della deforestazione.

World Press Photo

America del Nord e Centrale, Long-term Projects
28 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Nord e Centrale, Long-term Projects

The Two Walls
© Alejandro Cegarra, The New York Times/Bloomberg

Una persona cammina su un treno merci noto come "La Bestia", Piedras Negras, Messico, 8 ottobre 2023. I migranti che non hanno le risorse finanziarie per pagare un trafficante spesso ricorrono all’utilizzo di treni merci per raggiungere il confine degli Stati Uniti. La foto fa parte di un progetto sui flussi migratori al confine del Messico.

World Press Photo

America del Nord e Centrale, Open Format
29 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Nord e Centrale, Open Format

The Gay Space Agency
© Mackenzie Calle

Un progetto che mescola finzione e realtà per affrontare il tema dell'esclusione degli astronauti apertamente LGBTQ+ da parte del programma spaziale statunitense. La fotografa ha inventato "The Gay Space Agency", un'istituzione inclusiva che celebra la storia degli astronauti e delle astronaute queer.

World Press Photo

America del Nord e Centrale, Menzione d'onore
30 di 30

I vincitori regionali del World Press Photo

America del Nord e Centrale, Menzione d'onore

The First Climate Refugees of the United States
© Sandra Mehl

L’isola di Jean-Charles, 130 chilometri a sud della costa di New Orleans, sta sprofondando a causa dell’erosione aggravata dai cambiamenti climatici e dalle trivellazioni petrolifere. Nel 2016 lo Stato ha destinato alcuni fondi federali per trasferire i residenti dell’isola nella città di Gray, a 65 chilometri di distanza. Dopo sei anni, 30 famiglie si sono trasferite, diventando la prima comunità di reinsediamento legato al cambiamento climatico. Tra il 2016 e il 2023, la fotografa ha effettuato sette viaggi sull’isola di Jean-Charles per documentare il trasferimento delle famiglie e commemorare la comunità di nativi americani Biloxi-Chitimacha-Choctaw, originaria dell'isola. Nella foto una famiglia pesca su Island Road, l'unica strada che collega l'Isola di Jean-Charles alla terraferma, sommersa durante l'alta marea e gli uragani, 5 novembre 2017

World Press Photo

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980