NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    Pechino, Cina
    2 di 5

    Giovedì 22 giugno

    Pechino, Cina

    Il riflesso di un'installazione artistica fuori da un centro commerciale
    (AP Photo/Andy Wong)

    Taipei, Taiwan
    3 di 5

    Giovedì 22 giugno

    Taipei, Taiwan

    I partecipanti a una gara per la Festa delle barche drago, una festa tradizionale cinese che ricorre il quinto giorno del quinto mese del calendario cinese e si festeggia in varie parti dell'Asia orientale. Prevede regate tra barche a remi con equipaggi numerosi, che gareggiano accompagnate dal ritmo di tamburi. Le origini del festival, secondo la principale credenza popolare, risalgono a un episodio accaduto nel Terzo secolo a.C., quando un poeta e ufficiale cinese di nome Qu Yuan si suicidò annegando nel fiume Miluo, nella provincia sudorientale di Hunan, per protestare contro la corruzione della classe dirigente cinese. Sperando di riuscire a salvarlo o almeno di recuperarne il corpo, gli abitanti del luogo setacciarono il fiume sulle barche, suonando tamburi e gong per scacciare i pesci che avrebbero potuto attaccarlo
    (Annabelle Chih/Getty Images)

    Mosca, Russia
    4 di 5

    Giovedì 22 giugno

    Mosca, Russia

    Il presidente russo Vladimir Putin durante una cerimonia per ricordare il giorno in cui, il 22 giugno di ottantadue anni fa, la Germania nazista attaccò l’Unione Sovietica. Cominciò così la cosiddetta “Operazione Barbarossa”, l’operazione militare che cambiò la Seconda guerra mondiale
    (Sergey Guneev, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP)

    Pyongyang, Corea del Nord
    5 di 5

    Giovedì 22 giugno

    Pyongyang, Corea del Nord

    Un'insegnante prova la febbre a una bambina all'ingresso di scuola come misura per prevenire la diffusione dei contagi da coronavirus. Il regime nordcoreano aveva negato per molto tempo che nel paese fosse arrivata l'epidemia: finora ha dichiarato solo 74 morti per cause legate alla Covid-19, un dato che gli esperti ritengono inverosimile.
    (AP Photo/ Cha Song Ho)

    Grömitz, Germania
    1 di 5

    Giovedì 22 giugno

    Grömitz, Germania

    Una ruota panoramica installata accanto a una spiaggia sul mar Baltico, fotografata mercoledì sera
    (AP Photo/ Michael Probst)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati