• Questo articolo ha più di un anno

Una canzone di George Benson

Che torna tutto prima o poi

(Paul Kane/Getty Images)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Le candidature per ospitare l'Eurofestival dell'anno prossimo sono rimaste due : Liverpool e Glasgow. I tradizionalisti spingono per Liverpool, ancora per via di quella band locale di qualche successo più di mezzo secolo fa. Questa newsletter aderisce, per non sporcare il curriculum musicale di Glasgow e delle sue formidabili band.
Altre storie musicali da questo mio passaggio londinese: qui dietro c'è una brutta e inquietante costruzione, che ho scoperto essere il carcere di Pentonville, uno dei più famigerati del Regno Unito (per violenze, degrado, invivibilità, evasioni): è in centro a Londra - a Islington - e ha più di 180 anni. Tanto che ci passò da detenuto Oscar Wilde, ma più di recente anche Boy George, Pete Doherty e George Michael.
Jarvis Cocker - Jarvis Cocker dei Pulp - ha pubblicato un libro qualche mese fa, che avevo comprato qui per Matteo Bordone, sapendolo fan. Oggi ho visto che lo presenta domani (Cocker, non Bordone) da Foyles, grande libreria del centro, ma la cosa che volevo condividere è che qui le presentazioni dei libri sono a pagamento, a prezzi variabili: Cocker costa dodici sterline, A.M. Homes (scrittrice americana che ha fatto gran belle cose in passato ma che non scriveva un romanzo da dieci anni) ne costa otto, con Jeanette Winterston.

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.