
1 di 20
Le due facce della tempesta Vaia
Il paesaggio che ha lasciato Vaia: i tronchi schiantati ancora da recuperare, le piante sane e floride e quelle colpite da bostrico tipografo. Il bostrico è un insetto dell'ordine dei coleotteri, lungo dai tre ai quattro millimetri, che attacca gli abeti rossi (solo loro, non il larice, né le altre piante presenti), che hanno subito un trauma. «Le femmine raggiungono i rami dell'abete rosso e, lavorando con le mandibole, scavano una galleria ad anello che abbraccia tutto il ramo e vi depongono piccole uova. A loro volta le larve scavano ognuna per proprio conto una galleria, facendo spesso spezzare rami o tronchi; raggiunta la maturità, escono all’aria aprendosi una strada attraverso la corteccia». (Valentina Lovato/Il Post)