NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Vigoroso Ranieri
    Dossale di Santa Giuliana
    (1291)

    2 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Maestro di San Francesco
    Deposizione, elemento del dossale di San Francesco al Prato
    (1272)

    3 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Gentile da Fabriano
    Madonna col Bambino e angeli
    (1405 circa)

    4 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Jacopo di Mino del Pellicciaio
    Trittico a sportelli con lo Sposalizio mistico di santa Caterina d’Alessandria
    (1355-1360 ca.)

    5 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Maestro della Madonna di Perugia
    Madonna di Perugia
    (1330 – 1340 ca.)

    6 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Giovanni Baronzio
    Imago Pietatis
    (1330)

    7 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Duccio di Buoninsegna
    Madonna col Bambino e sei angeli
    (1300-1310)

    8 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Manifattura di Limoges
    Gemellion con scene di soggetto cortese
    (ultimo quarto del XIII secolo)

    9 di 9

    Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni

    Taddeo di Bartolo
    Pentecoste
    (1403)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati