
I finalisti del World Press Photo
New Life
© Jaime Culebras, Spagna
Uova di una rana di vetro di Wiley, Nymphargus wileyi, pendono sulla punta di una foglia nella foresta pluviale tropicale andina, vicino alla stazione biologica di Yanayacu, Napo, Ecuador, il 25 luglio 2020. La specie Nymphargus wileyi è nota solo per esemplari scoperti intorno alla stazione biologica di Yanayacu, e quindi è elencata come "dati carenti" dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). Le femmine depositano le uova in una massa gelatinosa sulla superficie dorsale delle foglie sospese sopra i ruscelli, vicino alla punta. Un maschio può fertilizzare fino a quattro covate di uova in una stagione riproduttiva. Gli embrioni biancastri, tra i 19 e i 28 per covata, si svilupperanno per alcuni giorni fino a quando non saranno pronti a cadere in acqua per continuare la loro metamorfosi.