
Foto d’archivio
Giulietta Masina a Parigi il 28 agosto 1956. L’attrice Giulietta Masina nacque il 22 febbraio 1921, cento anni fa, e morì il 23 marzo 1994, meno di cinque mesi dopo la morte di suo marito Federico Fellini, dopo averci lavorato insieme per una vita. Si erano conosciuti negli anni Quaranta grazie alla radio: in quegli anni Fellini aveva scritto i copioni di alcune serie radiofoniche, e Giulietta interpretò il ruolo di Pallina in "Cico e Pallina", uno sceneggiato radiofonico curato da lui. Masina ha lavorato nella maggior parte dei film di Fellini, ed è per questo che viene ricordata principalmente; ma il suo esordio cinematografico fu con un altro grande regista, Alberto Lattuada, nel 1948, quando ebbe una parte nel film Senza pietà (alcuni, a dirla tutta, ricordano la sua precedente comparsa in Paisà, di Roberto Rossellini, due anni prima). Fu nel 1954, però, che raggiunse la massima popolarità, quando interpretò il ruolo di Gelsomina, la protagonista della Strada, uno dei film più noti e apprezzati di Federico Fellini che vinse l’Oscar come Miglior film straniero.
(John Sadovy/BIPs/Getty Images)