
Lunedì in Georgia un attacco informatico ha colpito più di 2000 siti Internet, compresi quelli di alcune agenzie governative, tribunali, giornali e televisioni locali. L’attacco è stato confermato dal provider Pro-Service, che ospitava i siti coinvolti. In alcuni casi i siti sono risultati irraggiungibili, mentre in altri le homepage originali sono state sostituite da una foto dell’ex presidente georgiano Mikheil Saakashvili, con la scritta “Tornerò”. A causa dell’attacco, inoltre, due emittenti televisive locali, Imedi e Maestro, hanno dovuto interrompere le proprie trasmissioni. Al momento non si sa chi ci sia dietro l’attacco, anche se si sospetta che possa essersi trattato di hacker russi.
Saakashvili è stato presidente del paese per due mandati, dal 2004 al 2007 e dal 2008 al 2013. Nel 2014 si schierò a favore del movimento ucraino antirusso Euromaidan, ricevette la cittadinanza ucraina e venne nominato governatore della regione ucraina di Odessa. Nello stesso anno fu privato della cittadinanza georgiana e nel novembre 2016 anche di quella ucraina: quest’ultima gli è stata in seguito restituita nel maggio 2019.
Il fotomontaggio che compariva sulle homepage di diversi siti georgiani- Italia | 22 Settembre 2023
Due persone sono morte a causa degli incendi nel nord della Sicilia