IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
3 di 10

Berlino e il suo muro, raccontati con i film

La spia che venne dal freddo (1965)

di Martin Ritt

Da Film Tv Rewind:

«La spia che venne dal freddo (1963) è il terzo romanzo di John le Carré, e il film di Martin Ritt è il primo di una serie di adattamenti delle sue opere. Il titolo fa riferimento non solo al rientro di Leamas dall'inverno berlinese: l'espressione idiomatica to come in from the cold si usa per chi rientra a far parte della società, di un gruppo, dopo esserne stato lontano. Ritt sembra fare di questa doppia interpretazione una costante del film».

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • Offendersi sui social non è grave, seconda parte
  • I dati sul coronavirus in Italia di oggi, lunedì 19 aprile
  • Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel è il nuovo segretario del Partito comunista di Cuba: ha preso il posto di Raùl Castro
  • Il primo volo a elica su un altro pianeta
  • Due persone in Texas sono morte in un incidente a bordo di una Tesla che secondo la polizia era senza conducente
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980