• Libri
  • Venerdì 27 settembre 2019

Contro la destra traditrice

Il nuovo libro di Filippo Rossi propone un'opposizione a Matteo Salvini e Giorgia Meloni che arrivi da "una buona destra"

(ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI)
(ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI)

L’editore Marsilio ha pubblicato il nuovo libro di Filippo Rossi, giornalista e saggista, fondatore e responsabile del festival culturale Caffeina e delle sue iniziative, studioso della destra italiana e “militante di una destra che non c’è, una buona destra che niente ha a che fare con la destra oggi dominante”. Il suo nuovo saggio si chiama Dalla parte di Jekyll. Manifesto per una buona destra e affronta appunto il tema di quello che è diventata la destra italiana e la sua distanza dai valori di una destra che ha cercato di affiorare in Italia all’inizio del millennio, ma è stata poi schiacciata dai successi del populismo e del sovranismo, e dei suoi esponenti. Questa è una parte dell’introduzione.

*****

La sfida allora è tutta qui, nel coltivare il dissenso, nel combattere la deriva estrema di una destra semplificatrice che, per raggiungere il potere e mantenerlo, incatena gli uomini alla loro stessa paura. Facendoci sentire in guerra, è così che, gradualmente ma inesorabilmente, la destra estrema ci spinge fuori dai confini della democrazia liberale e dello Stato di diritto. È così che militarizza la società. Promettendo ai suoi «sudditi», spiega Zygmunt Bauman, di difenderli «dalle minacce rappresentate da un pedofilo in libertà, da un serial killer, da un mendicante invadente, da un rapinatore, da un malintenzionato furtivo, da un avvelenatore, da un terrorista, o meglio ancora da tutte queste minacce riunite in un’unica figura, quella dell’immigrato clandestino». Così la politica da cavaliere errante trasforma se stessa in «sceriffo», in «sbirro». E allora non è affatto un caso che in Italia ci sia qualche leader politico che si veste e traveste con ogni divisa possibile e immaginabile. E nemmeno che ci sia chi non si vergogni di voler abolire il reato di tortura perché – parole testuali – «impedisce agli agenti di polizia di fare il proprio lavoro». Raffigurazioni plastiche di quel che la destra Hyde pensa debba diventare lo Stato: puro e semplice controllo sociale.

È la strategia del terrore, che genera paura e se ne nutre. Una paura che si chiama incertezza, mancanza di prospettive, assenza di speranze. E vuoto politico. In un periodo in cui tutte le grandi idee hanno perso credibilità – ha spiegato Adam Curtis – il timore di un nemico fantasma è tutto ciò che è rimasto ai politici per conservare il potere. È su questa passione triste che la destra estrema scommette, inventando un nemico pur che sia. «Un nemico», fa notare Ezio Mauro, «capace di raccogliere su di sé gli istinti, le inquietudini, le pulsioni profonde di una parte della popolazione infragilita dalla crisi e di un’altra parte indurita da una nuovissima gelosia del welfare, che si saldano in un risentimento identitario, per dar vita a un inedito sentimento indigeno inconfessato, che riemerge sempre meno inconsapevole».

Un nemico che – è successo davvero a Codroipo, un paese vicino Udine – può prendere le sembianze di un giocattolo, di un semplice e inoffensivo bambolotto di colore. Nel dicembre 2018 un emendamento al regolamento comunale ha eliminato infatti dall’asilo nido «i bambolotti di pelle scura per non influenzare l’educazione dei bambini». Una sorta di apartheid preventiva di una destra pre-politica, tribale, identitaria e reazionaria, capace solo di creare nemici da abbattere: se non sono gli ebrei, infatti, sono gli immigrati; se non sono gli immigrati, sono gli omosessuali; se non sono gli omosessuali, sono le coppie non sposate, oppure i banchieri, i comunisti, i volontari, l’Europa, i poteri occulti di ogni risma e forma.

Nomi e cognomi? È sin troppo facile pensare al leader della Lega Matteo Salvini e a Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia. Hanno in effetti tutte le caratteristiche politiche del mister Hyde: plebei più che populisti, orgogliosamente estremisti. Gutturali. Ha ragione «Lercio» quando, con quella sua satira che inventa di sana pianta notizie nonsense riuscendo a rendere evidente il senso delle cose, titola un suo post Museo Egizio di Torino, trovata mummia con idee più progressiste della Meloni. Ciò che appare più interessante nel titolo è l’altra protagonista: quella mummia che svela in una battuta il carattere mortifero, cupo della destra italiana. Che, ovviamente, non si esaurisce solo nel partito della Meloni, il quale rimane un esempio di quel carattere torvo e sepolcrale che porta la destra italiana, inesorabilmente, a porsi dal lato insoddisfatto della storia, dal lato che non accetta e non sopporta il tempo che passa e non vuole nemmeno affaticarsi nel dare forma al futuro. Una vecchia brontolona chiusa dentro casa che sbircia alla finestra la presunta e supposta decadenza del mondo.

A pensarci bene, oltre a essere mortifera, questa destra è anche traditrice. Lo stesso Matteo Salvini è un traditore. Traditore della civiltà italiana, capace di accogliere, aprirsi, vivere. È traditore degli eroi italiani, di chi è morto per costruire una nazione nata dalla poesia. È traditore dei valori di umanità che impongono di salvare vite umane prima di ogni altra cosa. È traditore di una destra che vorrebbe essere giusta e rigorosa, che sa benissimo che salvare tutti non significa accogliere tutti. Matteo Salvini è traditore di quel «buon senso» che lui cita tanto ma che smentisce ogni giorno. È traditore delle forze dell’ordine quando le costringe a fare cose che non dovrebbero. Matteo Salvini è un traditore anche, e soprattutto, dei suoi elettori perché propina loro menzogne ogni giorno, ad ogni post, ad ogni parola. Matteo Salvini è in definitiva un anti-italiano. Lo è sempre stato e lo è ancora. Prima sputava sulla bandiera, continua a farlo anche oggi. Perché la bandiera non è un pezzo di stoffa. Bandiera è storia, valori, uomini, sofferenze, sangue, speranze. Bandiera è futuro.

Così parla di lui un grande intellettuale di destra come Mario Vargas Llosa: «Dobbiamo affrontare i Matteo Salvini dei nostri giorni con la convinzione che non sono altro che il prolungamento di una tradizione oscurantista che ha riempito di sangue e cadaveri la storia dell’Occidente e sono stati il nemico più acerrimo della cultura della libertà, dei diritti umani, della democrazia». Uomo dalle scorciatoie propagandistiche, dalle semplificazioni dozzinali, dalla giustizia sommaria e tribale, dagli slogan turpi e immondi, Salvini è quindi – bisogna essere sinceri – l’ennesimo erede di una «tradizione» sin troppo antica, di manganello e olio di ricino, di violenza reale e virtuale, di totalitarismo più o meno soft. Che pretende di urlare anche quando è doveroso parlare sottovoce, con discrezione, con umiltà, con signorilità.

È il rappresentante perfetto di quel tipo di politica descritta da Antonio Galdo e Giuseppe De Rita: «La semplificazione a qualsiasi costo, la frase lapidaria che contiene le tossine dell’insulto, dell’odio, della maldicenza, la battuta che strizza l’occhio agli umori contingenti di un popolo: sono gli ingredienti utilizzati, molto al di là di un naturale e legittimo impiego della propaganda, da una politica che prova solo a inseguire un istantaneo gradimento, mentre deve scontare un generale rigetto, accumulato da anni di cortocircuito con il corpo sociale. Da qui un linguaggio rozzo, volgare, semplicistico e aggressivo; da qui l’estremismo del lessico politico, che spera di offrire una sponda all’estremismo dei sentimenti».

Tra i tanti, tantissimi interventi social, quello che meglio spiega il metodo di azione «squadrista» degno di «picchiatori» online è tratto da una notizia di cronaca su un prete pistoiese, don Massimo Biancalani, che gestisce una comunità di giovanissimi migranti. Don Massimo decide di portare in piscina i suoi ospiti. Paga lui, di persona. Il gesto d’amicizia viene subito adocchiato dagli «odiatori di professione» salviniani che lo trasformano, copia e incolla, in uno spreco di Stato, una giornata di svago a spese della comunità. Arriva il tweet di Salvini il 20 agosto 2017: «Questo don Massimo Biancalani, prete antileghista, antifascista e anti-italiano, fa il parroco a Pistoia. Non è un fake! Buon bagnetto». Seguono foto in piscina dei ragazzi di pelle nera. Il parroco diventa così un nemico. Un anti-italiano contro cui scagliare la rabbia primordiale dei troll della rete. Si potrebbero fare mille altri esempi – come dimenticare i fischi scatenati durante un comizio a Milano contro il «papa islamico»? – ma quelli proposti bastano e avanzano per capire quanto la destra-Hyde rimanga sempre lì dove vuole stare, nei peggiori vicoli della polis, nei quali la poetica del rutto la fa da padrona. Là dove si bestemmia ogni Dio. Là dove il nazismo eterno depone le sue «uova del drago».

È una dinamica che spiega bene Piero Ignazi in un suo articolo sulla «Repubblica»: «Il linguaggio della Lega è tutto intriso di aggressività, di contrapposizione assoluta, di disprezzo per le diversità, con una visione darwiniana di lotta per la sopravvivenza e di difesa tribale della comunità e dei confini. Non c’è posto per chi affida la propria vita ai barconi. Che affoghino pure. L’importante è che il sacro suolo della patria non venga contaminato dalla loro presenza. Vae victis potrebbe essere il motto del Brenno padano sceso a Roma».

Questo modo di urlare, questo linguaggio violento è il perfetto compimento della neolingua orwelliana. Pochi vocaboli, pochi termini, pochi concetti, una misura espressiva finalizzata a inculcare nelle menti di chi ascolta/subisce una visione ristretta, chiusa, del mondo. Una visione menzognera. «La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza», sono i tre slogan che si possono leggere sulla facciata del Ministero della verità in 1984. Ed è così che la neolingua trasforma chi salva vite umane in delinquenti, eroi in criminali, poveri disgraziati con l’unica colpa di essere nati dalla parte sbagliata del mondo in furbetti palestrati e scansafatiche, un fenomeno migratorio in un’invasione, fatti di cronaca in un’emergenza criminalità. Più o meno consapevolmente, ogni valore positivo e ogni verità vengono sistematicamente demoliti e sostituiti con idee del mondo ristrette e totalitarie. Ed è questo il vero intento della destra truce: educare, con un linguaggio volutamente scarno e barbaro, alla semplificazione della realtà.

[…]

A lezione da Goebbels
Parliamo di una destra psicologicamente nazisteggiante. Una destra estremista che soffia sul fuoco delle paure della gente, che rimesta nella melma, che sopravvive grazie all’ignoranza delle persone, che fa della cattiveria umana combustibile politico. Una destra che difende l’indifendibile, che gioisce quando gli altri piangono, che piange quando gli altri sorridono. Una destra brutta che fa della propaganda la sua unica attività, che semplifica le cose complesse. Ecco, questa destra non è una «non destra». È una destra a tutti gli effetti e ha il diritto lessicale di attribuirsi questo nome.

Siamo di fronte all’eterno ritorno dell’eguale biografia di una (certa) destra. Una destra deteriore che cerca di riempire la pancia dei poveri con l’odio verso altri poveri, invece di imboccare la strada faticosissima e difficilissima di riscrivere ogni santo giorno il romanzo collettivo di una comunità in cammino. Una destra per cui la politica senza ricerca continua di un nemico è scialba lentezza conservatrice, inutile fatica amministrativa. Niente a che vedere con un fantomatico «tutto e subito», figlio solo di qualche slogan da comizio o di qualche post acchiappa like. Per questo la scelta della cattiveria è quella più semplice, perché sembra la più veloce. E ancora meglio se porta ad affidarci alla madre di tutte le (pseudo) soluzioni: la fatale attrazione verso un «uomo forte», il deus ex machina, il solo capace di risolvere semplicemente e magicamente problemi tremendamente complessi. Insomma, il macho per antonomasia, il «caro leader» di fronte al quale tutti gli uomini di arte e scienza perdono di spessore, diventando quasi ridicoli. Il pater patriae contro cui ogni voce dissenziente deve farsi silente.

Perfino Alessandro Sallusti è arrivato a vagheggiare il rischio nazismo parlando di una certa deriva: «Non abbiamo mai negato il nostro appoggio a Matteo Salvini ma forse è ora che metta tutte le carte in tavola. Ci sono alcuni principi che non si contano ma si pesano. Il nazional-socialismo è tra questi e non può fare parte in alcun modo dei nostri orizzonti». E allora, se anche Sallusti arriva a immaginare l’inimmaginabile, vale davvero la pena rileggere attentamente i principi del ministro della Propaganda nazista Paul Joseph Goebbels. Basta qualche esempio: il «Principio della semplificazione e del nemico unico», per il quale è necessario identificare l’avversario in un nemico, nell’unico responsabile di tutti i mali; il «Principio del metodo del contagio», per il quale bisogna riunire diversi avversari in una sola categoria; il «Principio della trasposizione», per il quale se non puoi negare le cattive notizie, inventane di nuove per distrarre; il «Principio dell’esagerazione e del travisamento», per il quale bisogna trasformare qualunque aneddoto, per piccolo che sia, in minaccia grave; il «Principio della volgarizzazione», per il quale tutta la propaganda deve essere popolare, adattando il suo livello al meno intelligente degli individui ai quali va diretta; il «Principio della verosimiglianza», per il quale bisogna costruire argomenti fittizi a partire da fonti diverse. Collegamento esagerato? Sarà, ma uno dei post più famosi di Matteo Salvini diceva che «chi aiuta i clandestini odia gli italiani», sinistramente identico allo slogan hitleriano «chi aiuta gli ebrei, odia la Germania».

La battaglia politica tra il dottor Jekyll e mister Hyde, tra la buona destra e la destra cattiva, affonda le sue radici sia negli archetipi sia nel più prosaico scorrere della storia. Oggi che a vincere è la bestia, il truce, il plebeo, per azzardare un’ipotesi di rivalsa vale la pena cercare di capire com’è stato possibile arrivare a questo punto. Cos’è successo alla destra italiana affinché diventasse terra di conquista di orde di barbari senza cultura, senza civiltà, senza decoro.

Bisogna essere onesti, anche accettando il pericolo di diventare spiacevoli: la destra italiana è stata per troppo tempo una terra senza difese, senza anticorpi necessari per resistere all’onda d’urto del populismo e dell’estremismo. D’altra parte, come poteva avere le difese adatte in quella condizione di estrema debolezza che Marco Tarchi ha magistralmente definito in un suo libro come di «esuli in patria»? O in quella condizione di perenne schizofrenia che Gianni Scipione Rossi ha potuto definire di «alternativa e doppiopetto»?

Così ha vissuto la gran parte della destra politica italiana (con l’eccezione del Partito liberale) per tutto il dopoguerra: reietta, fuori dai giochi, senza speranze. In fondo senza una vera identità. Meglio, senza un’identità spendibile sul mercato politico del sistema democratico. Condannata dalla storia al nostalgismo come unica forza aggregante e al neofascismo come mito incapacitante, la destra italiana per forza di cose si è psicologicamente abituata a stare dalla parte sbagliata, a eccitarsi al profumo del Napalm al mattino. E così si è culturalmente convinta che vivere nel «cattiverio» fosse la cosa migliore che potesse succedere.

Per farla breve: la destra italiana ha vissuto per troppi anni, senza colpa e con molte eccezioni, una condizione di assoluta impoliticità. È stato il crogiolo perfetto per forgiare quel brodo culturale che l’ha condotta, proprio nel momento in cui avrebbe potuto fare finalmente buona politica, ad applaudire e cavalcare acriticamente ogni forma di generico populismo e bieco estremismo, che invece la riporteranno tragicamente indietro di decenni. Come dimenticare l’innamoramento incondizionato per la Mani pulite urlata e cafona di Antonio Di Pietro? E l’infatuazione decennale per il progenitore di tutti i populismi, quel Silvio Berlusconi che riuscì a spacciare la sua feroce antipolitica per l’azione di un partito liberale di massa? Non c’è da sorprendersi allora, dopo che anche il ventennio berlusconiano è finito senza gloria, se la destra si ritrova ad applaudire al nuovo duce apparso all’orizzonte, ancora una volta dalla parte sbagliata della storia.

Un’altra destra
Esiste, per fortuna, un’altra politica: moderna, laica, civile, e realista. Una politica patriottica senza essere nazionalista, aperta al nuovo. Una politica anti-ideologica che non vuole sempre avere ragione, che non urla, che non fa parlare alla pancia ma al cuore e al cervello. Questa politica può anche, legittimamente, chiamarsi «destra». Solo un’accortezza sarebbe utile per chi vuole utilizzare quel nome: tenerla il più distante possibile dall’altra destra, dal mister Hyde che inesorabilmente si porta dietro. E dentro. Perché lo stesso nome comporta, inevitabilmente, troppa confusione. E allora la distinzione sia nei fatti: niente alleanze, nessuna promiscuità. Solo in Italia c’è ancora qualcuno che dice «destra» e pensa che sia una cosa sola. Solo in Italia c’è ancora chi pensa che basti dirsi di destra per poter andare d’accordo, per governare insieme a chiunque o quasi, per avere delle affinità elettive. Il nodo, in fin dei conti, è tutto qui. Solo una politica (di destra) moderna può pensare di raggiungere e farsi scegliere dalla parte del paese che vuole crescere, che non vive di astio e acrimonia, che non mette la divisa e non va alla guerra ma, più prosaicamente, sceglie di volta in volta da chi farsi rappresentare. E allora ogni discussione sull’essere destra o non esserlo deve preventivamente sancire l’assoluto ostracismo per quel mostro politico. Anche se si chiama allo stesso modo.

Davvero pensiamo di poterci voltare dall’altra parte? Davvero ci illudiamo che tutto questo sia accidentale? Così come non fu Benito Mussolini a ordinare l’uccisione di Giacomo Matteotti, nemmeno gli attuali leader di questa destra rabbiosa hanno mai autorizzato atti deprecabili. Ma, in un modo che ricorda quel discorso alla Camera con cui il Duce si assunse la responsabilità storica dell’omicidio Matteotti, anche gli odierni capipopolo non perdono occasione di mostrarsi «comprensivi» con certe efferatezze. Comprensivi e «perdonisti». Perché, subito dopo aver espresso formale condanna, sussurrano all’orecchio della folla che si tratta di atti partoriti dalla stanchezza della gente. Giustificare atti di violenza è il primo passo verso il baratro.

Il secondo è credersi oltre la legge. È successo per i fatti di Macerata, quando il razzismo della Lega si è palesato in tutta la sua violenta portata. Dopo l’omicidio della diciottenne Pamela Mastropietro maturato in un contesto di forte disagio sociale, il leader del Carroccio Matteo Salvini non si è fatto sfuggire la ghiotta occasione. La colpa di quanto accaduto? Dei migranti, ovviamente. Fin qui saremmo ancora nell’ambito della propaganda. Cinica, bestiale, ma pur sempre propaganda. Ma dopo che il militante leghista Luca Traini, per vendetta, ha sparato alla cieca su un gruppo di immigrati, Salvini ha superato i limiti giustificando quel gesto criminale con il classico e altrettanto criminale: «È normale che la gente poi si incazzi».

Davvero Hyde ha esiliato per sempre il dottor Jekyll? Davvero non è più possibile un’altra destra? In fondo, la legalità, che a chiacchiere è cara alla peggiore destra possibile, postula anche il rispetto dei diritti. Ma la legalità, innanzitutto, non è il diritto del più forte. Come scriveva Giovanni Paolo ii, non si può sostituire alla forza del diritto il diritto della forza.

Una destra che sceglie di fare continuamente appello a una fantomatica «volontà popolare» non può essere una destra conciliabile con la democrazia liberale. Chi inneggia ad essa non si accorge di come stia mettendo il cappio attorno alla propria libertà. Perché – ricordiamocelo ogni tanto – la democrazia non coincide con il potere della maggioranza; il suo tratto tipico è esattamente la tutela del dissenso. Coloro che a destra se ne rendono conto, o che lo sospettano, hanno il dovere di porsi il problema e di agire per mostrare all’opinione pubblica come esista un’alternativa, una scelta altra rispetto a quella di chi vive assorbendo energie positive, trasformandole in odio.

Ebbene, di fronte a questa deriva avvilente, non vale forse la pena di percorrere un altro cammino rispetto a quello di una destra non-politica che vive solo grazie all’infelicità, alla paura e all’insicurezza, vera o indotta, della società? Parliamo qui di una destra diversa, di cuore e di testa, animata dalla forza pragmatica della ragione e guidata dalla stella polare dei suoi miti più autentici. Una destra profondamente patriottica capace – come ha insegnato Alain de Benoist – di saper riconoscere quanto può esservi di giusto in ciò che si reputa complessivamente sbagliato.

Dottor Jekyll, la destra sana, laica, concreta, pacata, decisionista e affidabile deve reagire per riprendersi il suo posto nella storia. Un posto tutto positivo. Un buon posto. Per non finire come il protagonista del romanzo di Stevenson: uccisa dal suo stesso odio, dalla sua stessa ombra. Aveva ragione Primo Levi, esiste un contagio del male, chi è non-uomo disumanizza gli altri. La frontiera, la trincea sono lì. Perché – come esorta Aldo Cazzullo – non bisogna abituarsi «mai alla cattiveria, all’invidia, all’odio che avvelenano la vita pubblica italiana». E la destra rischia di scomparire sostituita da questa «bestia nera» che alza i muri, scava fossati, inventa nemici, attacca i più deboli, ricomincia a parlare di razza. Brutta roba l’abitudine, la rassegnazione. L’ignavia infernale e diabolicamente plaudente di chi non prende parte, di chi annusa il vento che tira e lascia scorrere un fiume immondo di mala politica.

È possibile una buona destra? Certo che è possibile. Ed è un obbligo mettersi in viaggio alla ricerca di una via traversa. Questo libro ha l’umile pretesa di rappresentare una brevissima tappa di questo viaggio, un’ipotesi di strada. Senza facili scorciatoie. Il viaggiatore senza dubbio porta in sé qualcosa di eroico: perché accetta, come l’omerico Ulisse, la sfida del nuovo, il cambiamento come stile di vita; perché non aspetta il futuro ma se lo va a cercare. Viandanti culturali, migranti politici, capaci di assorbire in sé i nuovi paesaggi, capaci di decidere «dove andare» senza sottostare ai «vincoli» del passato, alla dittatura della storia, alla retorica delle radici, alla tirannia degli album di famiglia. «Andare oltre»: c’è chi una volta a destra diceva così.

La sensazione è che purtroppo sia successo l’esatto contrario, che in molti, troppi, siano tornati addirittura indietro. E allora, in questi tempi in cui la destra turpe ha preso il sopravvento, ripartire per andare davvero oltre è diventato un dovere. È diventato un dovere cercare, come nell’altro famosissimo romanzo di Stevenson, l’isola del tesoro di un’altra destra.

Quel che segue è una possibile mappa per intraprendere il viaggio.