NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Arcade

Arcade è il nuovo servizio in abbonamento di Apple per accedere a oltre cento videogiochi, realizzati in esclusiva per iOS, iPadOS e macOS. Ogni mese al catalogo saranno aggiunti nuovi videogiochi, che possono essere giocati offline e da un massimo di sei account diversi, attraverso l'opzione "In Famiglia". L'abbonamento costa 4,99 euro al mese e sarà disponibile dalla fine di settembre, con un mese di prova gratuita.

2 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Apple TV+

Apple ha presentato il primo trailer di "See", serie televisiva prodotta dall'azienda e ambientata in un futuro in cui il genere umano ha perso la vista. La serie è solo una delle diverse produzioni originali che sta realizzando Apple per il suo nuovo servizio di streaming online, che sarà disponibile a partire da novembre al prezzo di 4,99 euro al mese. È previsto un periodo di prova gratuita di una settimana e chi acquista nuovi dispositivi Apple ottiene un anno di abbonamento gratuito.

3 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Apple Watch Series 5

Apple Watch Series 5 è l'ultima evoluzione degli smartwatch Apple, i dispositivi di maggiore successo in questa categoria. Il design dei nuovi modelli è tale e quale a quello degli orologi presentati lo scorso anno, ma all'interno della Serie 5 ci sono un processore più veloce e sistemi per gestire meglio la carica della batteria.

4 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Schermo

Tra le novità più interessanti, Apple Watch Series 5 ha un'opzione per lasciare sempre acceso il quadrante dello smartwatch, a differenza di quanto avviene coi modelli precedenti sui quali lo schermo diventa attivo solamente quando si inclina il polso verso di sé, in modo da risparmiare la carica. Il nuovo quadrante ha un sistema a basso consumo per restare sempre acceso, senza ridurre la durata di circa 18 ore dello smartwatch.

5 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Bussola

Su Apple Watch Series 5 c'è anche una bussola, sistema richiesto da tempo dagli utenti e che consente non solo di sapere dov'è il Nord, ma anche migliorare il funzionamento delle numerose app per l'orologio che usano il GPS.

6 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Prezzi

Apple Watch Series 5 parte da un prezzo di 459 euro per la versione con solo GPS, e da 559 euro per la versione che comprende connessione cellulare. I nuovi modelli saranno disponibili dal 20 settembre.

7 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Apple Watch Series 3

Apple ha mantenuto anche Apple Watch Series 3, portando il suo prezzo iniziale a 239 euro.

8 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Nuovo iPad

Apple ha rinnovato la versione classica del suo iPad, con un nuovo schermo Retina da 10,2 pollici, che può essere utilizzato anche con Apple Pencil. Utilizza un processore A10 Fusion e si colloca a metà strada tra gli iPad Mini e gli iPad Pro. Il prezzo di partenza è di 389 dollari per il modello WiFi e di 529 per quello con connessione cellulare. Sarà disponibile a partire da settembre.

9 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

iPhone 11

10 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Schermo

Lo schermo dei nuovi iPhone 11 è da 6,7 pollici ed è LCD, con alcune migliorie per rendere più fedele la resa dei colori. Se si esclude questa innovazione, la parte frontale è tale e quale al modello dello scorso anno.

11 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Fotocamera

Apple ha inserito negli iPhone 11 due obiettivi per la fotocamera posteriore. Il primo è un obiettivo con la classica capacità di ingrandimento, mentre il secondo è un supergrandangolo, che consente di comprendere nell'inquadratura molti più elementi.

12 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

App foto

Quando si attiva la fotocamera, iPhone 11 mostra l'inquadratura standard e, fuori cornice, quella della seconda fotocamera se si vuole realizzare uno scatto più ampio. È sufficiente toccare "1x" sullo schermo per passare da una versione all'altra.

13 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Supergrandangolo

Il supergrandangolo rende possibili scatti di numerosi elementi in più, senza doversi allontanare dal soggetto, con un sistema che compensa in parte le distorsioni dell'immagine.

14 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Foto e AI

Apple ha lavorato molto per migliorare ulteriormente gli algoritmi che gestiscono la calibrazione della fotocamera e il risultato finale. Ogni fotografia viene realizzata confrontando automaticamente più scatti e più parametri, offrendo poi un risultato finale ottimale. Un sistema analogo viene impiegato sugli smartphone Pixel di Google, tra i telefoni che scattano le migliori fotografie oggi sul mercato.

15 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Effetti

Un nuovo filtro fotografico consente di scattare effetti simili a quelli che si ottengono in uno studio fotografico, sostituendo lo sfondo con uno neutro.

16 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Scarsa luminosità

Su iPhone 11 la fotocamera utilizza diversi sistemi di regolazione della luce, che consentono di ottenere fotografie più definite anche in caso di scarsa luminosità. Il sistema provvede a ridurre i disturbi nell'immagine e gli eventuali micromossi, dovuti al maggiore tempo di esposizione.

17 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Video

I due obiettivi possono essere alternati nella realizzazione di un video, senza doverne interrompere la registrazione per avviarne un'altra.

18 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Video / 2

Il nuovo iPhone 11 consente di registrare video in 4K con 60 fotogrammi per secondi, e di realizzare altri effetti già disponibili sui modelli precedenti come lo slow motion e il time-lapse.

19 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Slofie

Anche la fotocamera frontale degli iPhone 11 ha ricevuto qualche aggiornamento. Quello su cui punta di più Apple è un nuovo sistema per scattare brevi video al rallentatore mentre ci si fa un selfie, l'azienda li chiama "slofie".

20 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

A13 Bionic

Il nuovo iPhone 11 utilizza un processore A13 Bionic, più potente della versione impiegata finora sugli altri modelli di iPhone, e che era comunque ampiamente avanti in termini di prestazioni rispetto agli smartphone della concorrenza presentati quest'anno.

21 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Batteria

Apple dice che la batteria dei nuovi iPhone 11 dura circa un'ora di più di quella sugli iPhone XR.

22 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Resistenza

Tra le altre novità, Apple ha lavorato per rendere più resistinenti i nuovi iPhone 11, soprattutto per quanto riguarda gli urti, con l'impiego di un vetro di nuova generazione che dovrebbe rivelarsi meno delicato per quanto riguarda graffi e rotture.

23 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Prezzi

I nuovi iPhone 11 hanno in Italia un prezzo di partenza di 839 euro, che può scendere fino a 629 euro nel caso di permuta del proprio iPhone usato. Saranno disponibili a partire dal 20 settembre.

24 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

iPhone 11 Pro e 11 Pro Max

Apple ha anche presentato gli iPhone 11 Pro, destinati a essere i successori degli iPhone Xs, i modelli di punta e più costosi prodotti dall'azienda. Esteticamente ricordano molto il modello dello scorso anno, fatta eccezione per il retro dove trovano spazio tre obiettivi per la fotocamera, uno in più rispetto all'iPhone 11.

25 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Due versioni

Gli iPhone 11 Pro sono disponibili in due modelli: iPhone 11 Pro Max con uno schermo da 6,5 pollici e iPhone 11 Pro con uno schermo da 5,8 pollici.

26 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Processore

Come per gli iPhone 11, sugli iPhone 11 Pro è impiegato il processore A13 Bionic. Tra le novità, il processore ha un sistema per gestire meglio i consumi, riducendoli notevolmente per l'impiego in condizioni normali, dove non sono richieste particolari risorse.

27 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Batteria

Anche grazie al nuovo processore, Apple sostiene che gli iPhone 11 Pro offrano fino a 4 ore di autonomia in più rispetto agli iPhone Xs.

28 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Fotocamera

Apple per la prima volta impiega tre obiettivi per la fotocamera. Oltre al classico obiettivo e al supergrandangolo, l'azienda ha aggiunto un terzo obiettivo che consente di effettuare uno zoom ottico.

29 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

App foto

Quando si scatta una fotografia, l'app della fotocamera mostra le opzioni per scattare a 2, 1 o 0,5 ingrandimenti, comprendendo quindi più o meno cose nell'inquadratura.

30 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

A confronto

La resa del nuovo sistema di fotocamere, in termini di zoom, è piuttosto notevole se si mettono a confronto le tre inquadrature che si possono ottenere.

31 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Fusion

Apple sta lavorando a una funzione che grazie a sistemi di intelligenza artificiale sfrutta le informazioni ottenute dai tre obiettivi durante uno scatto, per fonderli insieme e ottenere immagini più dettagliate e con un migliore bilanciamento delle luci. La funzione non sarà disponibile da subito sugli iPhone 11 Pro, ma arriverà in futuro con un aggiornamento.

32 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Video

Quando si registra un video, le tre fotocamere lavorano insieme e si può quindi passare da un ingrandimento all'altro, senza dovere interrompere la ripresa. Il telefono raccoglie le informazioni necessarie dagli obiettivi per calibrare colori e luminosità, in modo da mantenerli costanti anche se si passa da un ingrandimento a un altro (cambiando quindi obiettivo).

33 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Acqua e polvere

Apple ha lavorato a diversi altri aspetti degli iPhone 11 Pro, migliorando per esempio la resistenza del vetro e quella all'acqua e alla polvere.

34 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Prezzi

Gli iPhone 11 Pro hanno un prezzo di partenza in Italia di 1.189 euro.

35 di 35

I nuovi iPhone 11 e tutto il resto

Prezzi rivisti iPhone

Con l'arrivo degli iPhone 11 e iPhone 11 Pro, Apple ha rivisto buona parte dei prezzi dei suoi iPhone precedenti. Questi sono i prezzi per l'Italia:
• iPhone 8 - 559 euro
• iPhone XR - 739 euro
• iPhone 11 - 839 euro
• iPhone 11 Pro - 1.189 euro
• iPhone 11 Pro Max - 1.289 euro

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980