
Tutti i commissari della nuova Commissione Europea
Vicepresidente esecutiva e Commissaria alla Concorrenza e al Digitale
(Danimarca, Liberali)
Ha 51 anni ed è la commissaria più famosa della Commissione uscente, dove si occupava di concorrenza. All’università ha studiato Economia e subito dopo è entrata nel Partito Social-Liberale Danese, un piccolo partito liberale di centrosinistra, pro Europa e a favore di una totale integrazione dei migranti. Vestager ha ricoperto importanti cariche nei governi di centrosinistra, e fra il 1998 e il 2014 è stata ministro dell’Istruzione, poi dell’Economia, e quindi vice-primo ministro. Ad aiutarla è stata soprattutto la sua fama di politica tosta e pragmatica, che secondo alcuni è stata persino di ispirazione per la serie tv Borgen, una specie di West Wing ambientata in Danimarca e andata in onda anche in Italia. Negli ultimi anni si è parlato di lei per la sua gestione molto attiva e visibile del dipartimento della Concorrenza, che ha emesso multe per svariati miliardi di euro a tutte le principali aziende statunitensi di tecnologia. Negli scorsi mesi era stata la candidata ufficiosa dei Liberali alla presidenza della Commissione europea.
(AP Photo/Francisco Seco)