NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Lima, Perù
1 di 10

Mercoledì 7 agosto

Lima, Perù

Due bambini si affacciano tra due transenne per vedere il riscaldamento di una corsa di cavalli ai Giochi Panamericani di Lima (AP Photo/Rebecca Blackwell)

Roma, Italia
2 di 10

Mercoledì 7 agosto

Roma, Italia

La sede dell'organizzazione neofascista CasaPound, dove è stato fatto rimuovere il nome del movimento dalla facciata dell'edificio. Il 25 luglio la sindaca di Roma Virginia Raggi si era presentata davanti al famoso edificio pubblico occupato abusivamente dal 2003 da CasaPound per notificare una diffida che ordinava la rimozione della grossa scritta “CasaPound" e di uno striscione. Ieri 6 agosto gli attivisti hanno provveduto ad eliminarla, alla vigilia del termine stabilito dalla diffida. Virginia Raggi ha scritto in un tweet che "È solo l'inizio. Ora va sgomberato l'immobile e deve essere restituito alle famiglie che ne hanno davvero diritto", mentre esponenti di CasaPound si sono detti pronti a rimetterla a breve.
A inizio 2019 il comune di Roma aveva approvato una mozione per chiederne lo sgombero, ma l’edificio non è di proprietà del comune: la mozione si limitava ad impegnare la sindaca Raggi a chiedere lo sgombero alle autorità competenti. La rimozione della scritta “CasaPound” dalla facciata è di fatto il simbolo dell’impotenza del comune, che si può limitare a questi interventi minori.
(ANSA/ANGELO CARCONI)

Francoforte, Germania
3 di 10

Mercoledì 7 agosto

Francoforte, Germania

Piazza Römerberg dal finestrino di un'auto bagnato dalla pioggia
(AP Photo/Michael Probst)

Città del Vaticano
4 di 10

Mercoledì 7 agosto

Città del Vaticano

Papa Francesco in posa per una foto di gruppo dopo l'udienza generale settimanale
(AP Photo/Gregorio Borgia)

Mosca, Russia
5 di 10

Mercoledì 7 agosto

Mosca, Russia

Il regista Quentin Tarantino al photocall di C'era una volta a... Hollywood
(Alexander NEMENOV/AFP/LaPresse)

La Mecca, Arabia Saudita
6 di 10

Mercoledì 7 agosto

La Mecca, Arabia Saudita

Pellegrini intorno alla Kaaba, l'edificio cubico nella Grande Moschea che, secondo il Corano, è stato costruito da Abramo (Ibrahim) e dal figlio Isacco dopo che questi si era trasferito in Arabia. In questi giorni migliaia di pellegrini arrivano alla Mecca per lo Hajj, il consueto pellegrinaggio annuale verso la città sacra per i fedeli dell’Islam.
(AP Photo/Amr Nabil)

Roma, Italia
7 di 10

Mercoledì 7 agosto

Roma, Italia

Turiste in piazza di Spagna
(AP Photo/Gregorio Borgia)

San Paolo, Brasile
8 di 10

Mercoledì 7 agosto

San Paolo, Brasile

Operai dipingono la facciata di un edificio residenziale
(AP Photo/Andre Penner)

9 di 10

Mercoledì 7 agosto

Francoforte, Germania

Palazzo Poelzig dell'Università Johann Wolfgang Goethe è uno degli edifici in cui è ancora in funzione un ascensore a paternoster, una tipologia di ascensore senza porte su cui bisogna salire al volo; vietati in Italia, dal 1974 non si possono più costruire nemmeno in Germania, ma ce ne sono ancora in uso
(AP Photo/Michael Probst)

10 di 10

Mercoledì 7 agosto

Bucarest, Romania

Una donna dorme su una panchina nel caldo del pomeriggio
(AP Photo/Vadim Ghirda)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980