• Scienza
  • Questo articolo ha più di quattro anni

Una volpe artica ha percorso 3.500 chilometri dalle Svalbard al Canada

Una volpe artica ha percorso circa 3.500 chilometri, dalle Svalbard fino al Canada. Il suo viaggio è stato registrato dal Norsk Polarinstitutt, l’istituto norvegese per la ricerca polare, grazie a un rilevatore GPS che era stato messo sulla volpe nel 2017. I dati raccolti dai ricercatori, e pubblicati in un recente articolo, dicono che la volpe – un esemplare femmina – aveva lasciato le Svalbard il 26 marzo del 2018 e dopo 21 giorni di cammino e più di 1.500 chilometri percorsi sul ghiaccio, era arrivata in Groenlandia il 16 aprile. Da lì aveva continuato e nel luglio scorso, dopo 76 giorni di viaggio, era arrivata sull’Isola di Ellesmere, la più settentrionale delle isole artiche canadesi.

Pubblicità

Il viaggio della volpe artica è il più lungo mai registrato per un esemplare della sua specie, dicono i ricercatori, e dimostra anche le capacità di adattamento di questo animale, che può resistere fino a -50 °C. Alle Svalbard le volpi artiche si nutrono principalmente di animali marini, ma sull’Isola di Ellesmere la loro principale fonte di nutrimento sono i lemmini, piccoli roditori artici. Il collare GPS della volpe ha smesso di funzionare nel febbraio 2019.