
Oggi, lunedì 8 aprile, nel centro di Londra è entrata in funzione la cosiddetta Ulez (da ultra low emission zone), una nuova zona a traffico limitato che dovrebbe ridurre l’inquinamento cittadino causato dai trasporti di circa il 45 per cento.
La zona è per ora la stessa interessata dalla Congestion Charge, il pedaggio di 11,5 sterline (circa 13 euro) introdotto nel 2003 per circolare nel centro di Londra dalle 7 alle 18 nei giorni feriali. Ulez sarà invece attiva 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, e dal 2021 verrà estesa anche a tutti i quartieri più esterni. Riguarda auto, furgoni e motociclette che non rispettano gli standard europei sulle emissioni, che dovranno pagare una tariffa di 12,50 sterline al giorno (14,5 euro) per poter circolare nel centro di Londra; i camion e i pullman non conformi alle direttive dovranno pagare 100 sterline al giorno (116 euro). Una tariffa non esclude l’altra e in un giorno feriale un veicolo interessato al nuovo pedaggio dovrà pagare anche la Congestion Charge, per un totale di 24 sterline, circa 28 euro.
Our new Ultra Low Emission Zone is expected to reduce harmful road transport emissions by 45% in just two years. Check your vehicle before ULEZ kicks off tomorrow. #LetLondonBreathe https://t.co/K8KzJKYzw5
— Mayor of London (@MayorofLondon) April 7, 2019
(via Twitter)The Ultra Low Emission Zone (ULEZ) has come into force in central London https://t.co/vfdZm4S9Ce pic.twitter.com/XP09CWRTxf
— BBC London News (@BBCLondonNews) April 8, 2019