
“Danza nuziale” di Pieter Bruegel il Vecchio al Detroit Institute of Arts in Detroit, nel 2013 (AP Photo/Carlos Osorio)
Negli Stati Uniti è conservato uno dei dipinti di Pieter Bruegel il Vecchio per cui si dice che l’artista rappresentò la gioia di vivere tipica delle Fiandre, la regione – oggi parte del Belgio – in cui nacque e visse per quasi tutta la vita: Danza nuziale, dipinto nel 1556. Il soggetto dell’opera è un ballo durante una festa di matrimonio contadina ed è uno dei tre dipinti di Bruegel su questo tema che ci sono rimasti, insieme a Corteo nuziale, conservato a Bruxelles, e Banchetto nuziale, conservato a Vienna. Fu considerata una delle numerose copie di dipinti di Bruegel perduti fino a che nel 1941, grazie a un restauro, si potè dimostrare che era originale.