NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte e Ghassan Salamé, inviato speciale dell'ONU per la Libia. Palermo, 13 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    2 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte e il generale libico Khalifa Haftar. Palermo, 12 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    3 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Il primo ministro russo Dmitry Medvedev mentre beve un caffè. Palermo, 13 novembre 2018

    (MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    4 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte in mezzo tra il primo ministro libico Fayez al Serraj (a sinistra), e l'inviato dell'ONU per la Libia Ghassan Salamé. Palermo, 13 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    5 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    L'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri, Federica Mogherini, Palermo, 13 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    6 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte a Palermo, 12 novembre 2018

    (AP Photo/Antonio Calanni)

    7 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    L'inviato speciale dell'ONU per la Libia, Ghassan Salame, e il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. Palermo, 13 novembre 2018

    (AP Photo/Antonio Calanni)

    8 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Da sinistra a destra: il primo ministro russo Dmitry Medvedev, il primo ministro grego Alexis Tsipras e il primo ministro ceco Andrej Babis. Palermo, 13 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    9 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Capi di stato e di governo, ministri e rappresentanti diplomatici alla conferenza di Palermo sulla Libia, 13 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    10 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte e il presidente tunisino Beji Caid Essebsi. Palermo, 12 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    11 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte e l'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri Federica Mogherini. Palermo, 12 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    12 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Da sinistra a destra: il presidente tunisino Beji Caid Essebsi, il primo ministro libico Fayez al Sarraj e il presidente congolese Denis Sassou Nguesso. Palermo, 13 novembre 2018

    (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

    13 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte abbraccia il generale Khalifa Haftar, mentre a fianco si trova il primo ministro libico del governo di accordo nazionale Fayez al Serraj. Palermo, 13 novembre 2018

    (EPA/CHIGI PALACE/FILIPPO ATTILI)

    14 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Da sinistra a destra: il primo ministro russo Dmitry Medvedev, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte, il primo ministro libico Fayez al Serraj e il generale libico Khalifa Haftar. Palermo, 13 novembre 2018

    (ANSA/FILIPPO ATTILI/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI)

    15 di 15

    La conferenza sulla Libia non è stata un successo

    Giuseppe Conte stringe la mano al generale Khalifa Haftar e al primo ministro libico del governo di accordo nazionale Fayez al Serraj. Palermo, 13 novembre 2018

    (EPA/CHIGI PALACE/FILIPPO ATTILI)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati