Gli alti e bassi della moda a New York

Cos'ha pensato la stampa specializzata degli squali alla sfilata di Calvin Klein, delle modelle sotto la pioggia di Rodarte e delle altre cose viste sulle passerelle

Una modella accompagnata alla sfilata di Rodarte, che era all'aperto mentre pioveva, New York, 9 settembre 2018
(AP Photo/Diane Bondareff)
Una modella accompagnata alla sfilata di Rodarte, che era all'aperto mentre pioveva, New York, 9 settembre 2018 (AP Photo/Diane Bondareff)

Si è conclusa la Settimana della moda di New York, la New York Fashion Week: era iniziata il 6 settembre aprendo la stagione in cui i più importanti marchi di moda al mondo presentano le loro collezioni per la primavera/estate 2019; ora le sfilate proseguiranno a Londra, Milano e Parigi, dove termineranno il 3 ottobre.

È stata una Settimana di “alti e bassi”, come ha scritto la rivista di moda Business of Fashion (BoF): nessuna collezione ha stupito più di tanto la stampa e molte si sono rivelate un po’ «banali» – come quella di Tom Ford, sempre secondo BoF – già viste – come quella di Alexander Wang, definita «cocciutamente dimessa» dal New York Times – o poco incisive sul presente. Ha fatto eccezione la collezione di intimo Savage X Fenty disegnata da Rihanna, di cui si è parlato non tanto per i capi quanto per le modelle che li indossavano, perché avevano corpi tutti diversi tra loro: bianchi, neri, asiatici, grassi, magri, muscolosi, ricoperti da cicatrici e smagliature e due col pancione in evidenza.

Si è parlato molto della festa per i 50 anni del marchio Ralph Lauren, infarcita di celebrità come un po’ tutte le passerelle (come vedrete sfogliando le foto di chi c’era alle sfilate): un punto di partenza per recuperare l’attenzione dopo la crisi di vendite degli ultimi anni. Raf Simons, direttore creativo di Calvin Klein, ha proseguito quella che qualcuno descrive come una “ridefinizione della cultura pop americana”, con atmosfere distopiche e inquietanti. Il tema di fondo era il film Lo squalo, con modelle che indossavano magliette con scene dal film, tute da sub e gonne plissettate con grandi morsi. Anche altre sfilate erano pervase da un senso di pericolo e allerta e, ha fatto notare Simon Chilvers sul Guardian, moltissimi modelli indossavano giacche da lavoro e tute protettive.

Un modello alla sfilata di Opening Ceremony, New York, 9 settembre 2018
(Fernanda Calfat/Getty Images)

A questo giro non si è vista la rivoluzione in corso dello streetwear – cioè lo stile della strada arrivato anche sulle passerelle – e delle sottoculture: «a New York la moda si trova in un posto strano: spaccata tra i vecchi nomi che hanno plasmato i vestiti del periodo d’oro di Wall Street (sia il film che tutto quel che rappresentava) e i nuovi, che vogliono buttare giù tutto», ha spiegato Vanessa Friedman sul New York Times. Un cambiamento comunque si è visto, anche se graduale: le sfilate più attese non erano quelle dei marchi più famosi, ma dei meno celebri Pyer Moss, Eckhaus Latta, Telfar and Vaquera.

Una modella sfila per Marc Jacobs, New York, 12 settembre 2018
(Slaven Vlasic/Getty Images for Marc Jacobs)

C’erano molte aspettative per Proenza Schouler, ritornata dopo aver sfilato a Parigi, che sono state un po’ deluse, mentre sono state apprezzate, perlomeno da Vanessa Friedman, le collezioni di Telfar e Rodarte. Hanno uno stile quasi agli antipodi – unisex, metropolitana e sportiva la prima, e romantica, piena di vezzi e pizzi l’altra – ma vanno dritte per la loro strada senza preoccuparsi di offrire al pubblico abiti che già desidera, studiati a tavolino usando gli algoritmi. Hanno centrato insomma il vero senso dalla moda, che «dovrebbe offrire alle persone quel che non avrebbero mai immaginato di desiderare, quel che non potevano nemmeno immaginare di desiderare, finché non lo vedono».

Le modelle di Rodarte, che hanno sfilato sotto la pioggia mentre il pubblico si riparava sotto gli ombrelli, New York, 9 settembre 2018
(Charles Sykes/Invision/AP)