NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Berislav Šerbetić e Vojin Bakić. Monumento all'insurrezione del popolo di Kordun e Banija. 1979–81. Petrova Gora, Croazia. Veduta esterna

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    2 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Miodrag Živković. Monumento alla Battaglia della Sutjeska. 1965–71, Tjentište, Bosnia-Herzegovina.

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    3 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Milan Mihelič. S2 Office Tower. 1972–78. Lubiana, Slovenia.

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    4 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Edvard Ravnikar. Piazza della Rivoluzione (oggi della Repubblica). 1960–74. Lubiana, Slovenia

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    5 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Andrija Mutnjaković. Biblioteca nazionale e universitaria del Kosovo. 1971–82. Pristina, Kosovo. Veduta esterna
    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    6 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Uglješa Bogunović, Slobodan Janjić e Milan Krstić. Torre della televisione dell'Avala. 1960–65 (distrutta nel 1999 e ricostruita nel 2010). Collina dell'Avala, vicino Belgrado, Serbia. Esterno

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    7 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Dinko Kovačić e Mihajlo Zorić. 1970–79. Spalato, Croazia. Veduta esterna.
    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    8 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Živa Baraga e Janez Lenassi. Monumento ai combattenti caduti nella lotta popolare di liberazione. 1965. Ilirska Bistrica, Slovenia.

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    9 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Jordan e Iskra Grabul. Monumento alla rivolta Ilinden. 1970–73. Kruševo, Macedonia.

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    10 di 10

    L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia

    Janko Konstantinov. Centro telecomunicazioni. 1968–81. Skopje, Macedonia. Vista della facciata dal blocco sudoccidentale.

    © Valentin Jeck, su commissione del Museum of Modern Art, 2016

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati