
Corpi di reato della mafia, fotografati
Foce dei Regi Lagni, Castel Volturno, Caserta, 2012
I Regi Lagni sono un fitto reticolo di canali artificiali che si estende su una superficie di oltre 1000 km² tra le province di Napoli, Caserta, Benevento e Avellino. Pensati nel Seicento dai Borboni come sistema di canalizzazione delle acque piovane e sorgive, sono poi diventati un sito di sversamento di sostanze tossiche, alimentato dalla connivenza tra camorra e amministrazione pubblica.