NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 27

La classe del 1978

John Legend (28 dicembre)

È un cantante e pianista americano di gran successo: in carriera ha vinto dieci Grammy e un Oscar per la miglior canzone nel 2015 con “Glory”, contenuta in Selma. Di recente l’avete visto in La La Land.

(Brad Barket/Getty Images)

2 di 27

La classe del 1978

Amal Clooney (3 febbraio)

Nota avvocata libanese-britannica esperta in diritti umani, difende un sacco di gente famosa fra cui Julian Assange e Yulia Tymoshenko. Negli ultimi anni è diventata ancora più famosa per aver sposato l’attore George Clooney.

(AP Photo/Mary Altaffer)

3 di 27

La classe del 1978

Gennaro Gattuso (9 gennaio)

L’attuale allenatore del Milan è stato uno dei centrocampisti italiani più forti della sua generazione: col Milan ha giocato dal 1999 al 2012 vincendo tutto, mentre con la Nazionale fece parte della squadra che vinse i Mondiali nel 2006.

(MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images)

4 di 27

La classe del 1978

Rachel McAdams (17 novembre)

Qualche trentenne se la ricorderà per la parte di Regina in Mean Girls: negli anni successivi McAdams ha fatto molti film e serie tv di primo piano come Il caso Spotlight e True Detective.

(Brian de Rivera Simon/Getty Images)

5 di 27

La classe del 1978

Kobe Bryant (23 agosto)

È un ex giocatore di basket considerato fra i più forti di tutti i tempi: si è ritirato nel 2016 dopo aver giocato per vent’anni in un’unica squadra, i Los Angeles Lakers.

(Harry How/Getty Images)

6 di 27

La classe del 1978

Luca Argentero (12 aprile)

Diventò famoso a 25 anni, quando partecipò alla terza edizione del Grande Fratello. Negli anni successivi ha fatto molta tv, cinema e teatro.

(Andrea Bracaglia/Pacific Press via ZUMA Wire)

7 di 27

La classe del 1978

Zoe Saldana (19 giugno)

È un’attrice americana di origine dominicane e portoricane: si è fatta notare con piccole parti in filmoni come La maledizione della prima luna e The Terminal, il successo è arrivato con Avatar e Star Trek, entrambi del 2009. Di recente l’avete vista nei due film della saga dei Guardiani della Galassia.

(Chris Pizzello/Invision/AP)

8 di 27

La classe del 1978

Usher (14 ottobre)

Pseudonimo di Usher Raymond IV, è un cantante americano di R&B diventato famosissimo fra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, grazie ai dischi My Way e Confessions. Il suo ultimo disco, Hard II Love, è uscito due anni fa.

(Pascal Le Segretain/Getty Images)

9 di 27

La classe del 1978

Katie Holmes (18 dicembre)

Per molti è rimasta Joey di Dawson’s Creek: dopo la serie tv che l’ha resa celebre, l’attrice americana ha comunque recitato in vari film notevoli fra cui Batman Begins e Logan Lucky.

(Kevin Winter/Getty Images for NARAS)

10 di 27

La classe del 1978

Virginia Raggi (18 luglio)

È l’attuale sindaca di Roma, eletta col Movimento 5 Stelle nel 2016. Prima di fare carriera politica ha lavorato come avvocato civilista.

(LaPresse - Daniele Leone)

11 di 27

La classe del 1978

James Corden (22 agosto)

È uno dei rari personaggi televisivi britannici che hanno fatto successo anche negli Stati Uniti. Prima di ottenere il suo talk show, The Late Late Show with James Corden, aveva fatto moltissime cose con BBC e presentato varie edizioni dei Brit Awards. Fra le altre cose, è quello che canta in macchina assieme alle celebrità.

(Matt Sayles/Invision/AP)

12 di 27

La classe del 1978

Laetitia Casta (11 maggio)

È una top model francese che ha sfilato per gli stilisti più importanti e posato per decine di magazine di moda. Per dieci anni è stata la fidanzata dell’attore italiano Stefano Accorsi. Negli ultimi anni ha iniziato a recitare, anche per produzioni italiane.

(Pascal Le Segretain/Getty Images)

13 di 27

La classe del 1978

Gianluigi Buffon (28 gennaio)

È ancora oggi il portiere titolare della Juventus e della Nazionale italiana, ed è considerato uno dei più forti di sempre nel suo ruolo. Quasi certamente si ritirerà alla fine di questa stagione.

(JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images)

14 di 27

La classe del 1978

Ashton Kutcher (7 febbraio)

È un attore americano che si è fatto conoscere con la sitcom That 70s Show, per poi recitare in film di buon successo come The Butterfly Effect e un sacco di commedie romantiche. Oltre a recitare, fa anche l’imprenditore: gestisce un fondo di investimento e quote in decine di società. Per molti anni è stato il marito di Demi Moore.

(Anna Webber/Getty Images for Netflix)

15 di 27

La classe del 1978

January Jones (5 gennaio)

È un’attrice americana famosa soprattutto per essere stata la coprotagonista di una delle migliori serie tv di sempre, Mad Me. Ultimamente sta recitando nella comedy The Last Man on Earth.

(Kevin Winter/Getty Images for AFI)

16 di 27

La classe del 1978

Maccio Capatonda (2 agosto)

Nome d’arte di Marcello Macchia, è diventato famoso soprattutto grazie ai programmi della Gialappa’s Band e ai finti trailer comici che realizzava per All Music. Da qualche tempo si è dato al cinema: negli ultimi tre anni ha scritto e diretto Italiano Medio e Omicidio all’italiana.

(Matteo Nardone/Pacific Press via ZUMA Wire)

17 di 27

La classe del 1978

Vanessa Incontrada (24 novembre)

È una conduttrice e attrice spagnola naturalizzata italiana. Si è fatta conoscere nei primi anni Duemila, quando aveva poco più di vent’anni, con programmi come Super, Zelig e il Festivalbar. Di recente ha recitato in un paio di fiction andate in onda su Rai Uno.

(LaPresse - Spada)

18 di 27

La classe del 1978

Manny Pacquiao (17 dicembre)

È un pugile filippino, considerato uno dei migliori della sua generazione (oltre che uno degli atleti più pagati al mondo). Pacquiao ha anche una carriera politica – dal 2016 è senatore nelle Filippine – e per qualche tempo ha giocato nella Serie A filippina di basket.

(Chris Hyde/Getty Images)

19 di 27

La classe del 1978

Francesca Barra (24 settembre)

È una giornalista italiana che si è spesso occupata di criminalità organizzata: fra gli altri ha collaborato con l’Unità, il Corriere della Sera, Matrix e In Onda. Nel 2018 si è candidata alla Camera dei Deputati col Partito Democratico, senza poi essere eletta.

(ANSA/ALESSANDRO DI MEO)

20 di 27

La classe del 1978

James Franco (19 aprile)

È uno degli attori americani più famosi e versatili della sua generazione: ottenne il successo nel 2002 interpretando l’antagonista in Spider-man, poi ha alternato film comici a cose più serie come 127 ore, con cui fu candidato come miglior attore in un film drammatico ai Golden Globe 2011. Nel 2018 è uscito il suo ultimo film, The Disaster Artist, che ha ottenuto un buon successo.

(Elisabetta Villa/Getty Images)

21 di 27

La classe del 1978

Michelle Rodriguez (12 luglio)

È un’attrice americana di origini dominicane e portoricane: è famosa soprattutto per la saga di Fast and Furious e la parte di Ana Lucia nella serie tv Lost.

(CHARLY TRIBALLEAU/AFP/Getty Images)

22 di 27

La classe del 1978

Alessandro Di Battista (4 agosto)

È uno dei politici più in vista del Movimento 5 Stelle: prima di fare il deputato aveva lavorato nella cooperazione internazionale e come giornalista. Nel 2018 ha scelto di non ricandidarsi in Parlamento. Nei prossimi mesi lavorerà negli Stati Uniti come collaboratore del Fatto Quotidiano.

(Roberto Monaldo / LaPresse)

23 di 27

La classe del 1978

Elisabetta Canalis (12 settembre)

È una showgirl italiana molto nota: ha iniziato come “velina” per Striscia la Notizia e poi ha fatto molta tv, collaborando fra gli altri con la Gialappa’s Band e presentando il Festival di Sanremo. Per qualche tempo è stata la compagna dell'attore George Clooney.

(Fototre/LaPresse)

24 di 27

La classe del 1978

Gwendoline Christie (28 ottobre)

È un’attrice britannica celebre per la parte della guerriera Brienne nella serie tv Game of Thrones: grazie a quel ruolo ha trovato spazio in altre saghe di fantascienza come Star Wars e Hunger Games.

(Matt Winkelmeyer/Getty Images)

25 di 27

La classe del 1978

Maurizio Martina (9 settembre)

È l’attuale segretario reggente del Partito Democratico. È arrivato alla segreteria dopo una lunga carriera di partito iniziata dalla Sinistra giovanile lombarda, proseguita con i DS e più tardi nel PD.

(LaPresse - Alessandro Pone)

26 di 27

La classe del 1978

Dejan Stanković (11 settembre)

È stato un fortissimo calciatore serbo che ha giocato per molti anni in Italia. Era uno dei titolari dell’Inter che nel 2010 vinse il cosiddetto Triplete, scudetto-Champions League-Coppa Italia, e ha smesso di giocare nel 2013. Dal 2017 è consulente del presidente della UEFA, Aleksander Ceferin.

(Srdjan Stevanovic/Getty Images for UniCredit)

27 di 27

La classe del 1978

Joshua Jackson (11 giugno)

Attore canadese noto soprattutto per il ruolo di Pacey nella serie tv per adolescenti Dawson’s Creek. Negli ultimi anni ha recitato in altre serie di buon successo come Fringe e The Affair.

(Mike Windle/Getty Images for LACMA)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980