NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Excerpts from John Smith’s Printer’ grammar, Autori Vari
    (Lazy dog press)

    2 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Viaggio in Islanda, di Guido Scarabottolo
    (La Grande Illusion)

    3 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Ponzio Pilato, di Roger Caillois
    (Sellerio)

    4 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Elogio dell’ombra, di Jorge L. Borges
    (Adelphi)

    5 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    I bambini di Moshe, di Sergio Luzzatto
    (Einaudi)

    6 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Come vedere il mondo, di Nicholas Mirzoeff
    (Johan & Levi)

    7 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    L'esca, di Allan Gurganus
    (Playground)

    8 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il nano, di Pär Lagerkvist
    (Iperborea)

    9 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Trentacinque secondi ancora, di Lorenzo Iervolino
    (66th and 2nd)

    10 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Cromorama, di Riccardo Falcinelli
    (Einaudi)

    11 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Sempre libera, di Lorenza Natarella
    (Bao Publishing)

    12 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il mestiere dell’aria che vibra, di Marco Tutino
    (Ponte alle Grazie)

    13 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Una vita non mia, di Olivia Sudjic
    (minimum fax)

    14 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Malloy gabelliere spaziale, di Marco Taddei
    (Panini Comics)

    15 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Semi, di Thor Hanson
    (Il Saggiatore)

    16 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Esperimento americano, di Benjamin Markovits
    (66th and 2nd)

    17 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    1517. Storia mondiale di un anno, di Heinz Schilling
    (Keller)

    18 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Come tessere di un domino, di Zigmunds Skujins
    (Iperborea)

    19 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Vite che sono la tua, di Paolo Di Paolo
    (Laterza)

    20 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    4321, di Paul Auster
    (Einaudi)

    21 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Le visionarie, Autori Vari
    (Produzioni Nero)

    22 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC, a cura di Francesca Zanella
    (Silvana)

    23 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Giro Giro Tondo. Design for children
    (Mondadori Electa)

    24 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il mistero dei Tarocchi. Con XXII Arcani, di Piero Alloisio e‎ Tonino Conte
    (La Grande Illusion)

    25 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Canituccia, di Matilde Serao
    (Orecchio Acerbo)

    26 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il settimo sigillo, di Ingmar Bergman
    (Iperborea)

    27 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Dimenticare, di Beppe Fiore
    (Einaudi)

    28 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    L'arte di narrare, di James Salter
    (Guanda)

    29 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Nella perfida terra di dio, di Omar Di Monopoli
    (Adelphi)

    30 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Piccolina, di Marisa Silver
    (Bompiani)

    31 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Carne y arena, di Alessandro G. Inarritu, (Fondazione Prada)

    32 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Ritratto della scrittrice da giovane, di Virginia Woolf
    (UTET)

    33 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Goldfinger, di Ian Fleming
    (Adelphi)

    34 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Jerusalem, di Selma Lagerlöf
    (Iperborea)

    35 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Lsd, di Ernst Jünger e‎ Albert Hofmann
    (Giometti & Antonello)

    36 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    La vita segreta, di Andrew O'Hagan
    (Adelphi)

    37 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Bull Mountain, di Brian Panowich
    (NN Editore)

    38 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il libro del mare, di Morten A. Stroksnes
    (Iperborea)

    39 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Del dirsi addio,
    di Marcello Fois
    (Einaudi)

    40 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Ecce homo, di Nicola Panichi
    (Scuola Normale Superiore)

    41 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Gustav sonata, di Rose Tremain
    (66th and 2nd)

    42 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il barone rampante, di Italo Calvino
    (Modadori)

    43 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Il cammino dell'arco, di Paulo Coelho
    (La nave di Teseo)

    44 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Non scrivere di me, di Livia Manera Sambuy
    (Feltrinelli)

    45 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    I cerini di Santo Nicola, di Vinicio Capossela
    (Inedizioni Frittflacc Etcetera)

    46 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Che cos'è la moda, di
    (Henry Beyle)

    47 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Kabukicho di Dominique Sylvain
    (66th and 2nd)

    48 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Hansel e Gretel, di Neil Gaiman con illustrazioni di Lorenzo Mattotti
    (Orecchio Acerbo)

    49 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Letteratura latina inesistente, di Stefano Tonietto
    (Quodlibet)

    50 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Money Must Be Made di Lorenzo Vitturi e‎d Emmanuel Iduma

    51 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Operation Olympiad di Alessandro Perini
    (Danilo Montanari Editore)

    52 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Babilonia, di Yasmina Reza
    (Adelphi)

    53 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Enciclopedia della donna, di Valeria Parrella
    (Einaudi)

    54 di 54

    Le copertine più belle dell’anno, a Tempo di libri

    Perché scrivere, di Zadie Smith
    (minimum fax)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati