• Libri
  • Venerdì 22 dicembre 2017

Niente da fare, le fascette dei libri funzionano

IL PIÙ GRANDE ARTICOLO MAI SCRITTO SULLE FASCETTE DEI LIBRI, SETTE MILIONI DI CLIC AL SECONDO

(Il Post)
(Il Post)

Entrare in libreria e leggere le fascette dei libri, cioè le strisce di carta che ne avvolgono alcuni, è sempre divertente: con colori sgargianti e grossi caratteri, strillano i pregi e i successi del libro, il numero esorbitante di ristampe, le copie vendute, ricordano un bestseller precedente dell’autore, menzionano un premio letterario vinto – prestigioso o sconosciuto – e riportano una lusinghiera opinione di un giornale o di un critico letterario o di un altro scrittore o di un personaggio famoso. Maurizio Crosetti ne ha scritto su Robinson, l’inserto culturale di Repubblica, parlando con alcuni degli editori che le utilizzano e constatando che effettivamente fanno vendere di più. Noi ne abbiamo fotografate un po’ di quelle che si incontrano aggirandosi tra gli scaffali: se poi ne volete leggere altre senza uscire di casa potete sfogliare quelle del blog Fascetta Nera, che le raccoglie da anni. Questa invece è la loro storia, che raccontammo anche sul Post.

«Danno i numeri (di vendite) e giudizi doc (mica tanto disinteressati). Sono il nostro salvagente nel mare magno della produzione libraria. E non è soltanto marketing: in principio, anzi, fu Walt Whitman. Ma chi c’è dietro l’industria degli strilli? E soprattutto: ci possiamo fidare?
Inchiesta di Maurizio Crosetti, fotografie di Federico Ciamei
Sono piccoli urli di carta arrotolati attorno al libro, strilli pubblicitari con ambizioni critiche che quasi sempre la sparano grossa, la sparano enorme. ” Due edizioni in un giorno!”. ” Tra Pippi Calzelunghe e il Diario di Laura Palmer”. ” Il super romanzo sconosciuto!”. Sono le famigerate fascette, che un po’ attirano il lettore e un po’ lo respingono, un po’ lo invogliano e un po’ lo disturbano «perché magari coprono il titolo o la copertina, e quando le prendi in mano tagliano le dita, si attorcigliano, che scocciatura», dice Sandro Veronesi dando voce alla sua anima lettrice, subito però incalzata da quella di autore: «Beh, se poi una fascetta fa vendere anche solo una copia in più e l’editore ci investe qualche euro, perché no?».

«Siamo già in piena orgia da fascetta natalizia, il periodo dell’anno che più incoraggia questo bizzarro e a volte comico doping di parole. Dagli scaffali delle librerie, specialmente quelle di catena, occhieggiano sirene che in due righe, quasi sempre su sfondo giallo, non raramente scritte tutte in maiuscolo, liberano il loro più o meno irresistibile canto. Ci sono le fascette che danno i numeri (di vendita, anche presunti), quelle che riassumono il contenuto o lo accennano per blandire, quelle che elencano un premio vinto da indossare come la fascia di una miss e quelle che riportano la frase-slogan di una voce illustre, quasi mai verificabile».

(Continua a leggere su Repubblica.it)