
Il velista francese François Gabart ha stabilito un nuovo record di velocità nella navigazione in solitaria senza scalo intorno al globo: ha fatto il giro del mondo in 42 giorni, 16 ore, 40 minuti e 35 secondi, battendo per sei giorni il tempo impiegato l’anno scorso da un altro velista francese, Thomas Coville. Gabart era partito il 4 novembre a bordo del trimarano Macif, e oggi ha passato la linea del traguardo – che si trovava nel canale della Manica – quando in Italia erano le 14.45. Il nuovo record è stato certificato dal World Sailing Speed Record Council, che ha controllato i dati del dispositivo GPS di Gabart.
Gabart ha battuto anche altri record, oltre a quello di velocità nella navigazione in solitaria senza scalo intorno al globo: tra gli altri quello di velocità di navigazione nel Pacifico e quello della maggiore distanza percorsa in 24 ore, con 1.575 chilometri. Il risultato di Gabart è in parte dovuto al fatto che ha beneficiato di buone condizioni meteorologiche durante il suo viaggio; un’altra cosa che gli ha permesso di battere il record è il modo in cui è fatto il Macif, che è stato costruito proprio con questo scopo, usando le più avanzate tecnologie disponibili.
Il velista francese François Gabart dopo aver battuto il record di navigazione in solitaria intorno al mondo, a bordo del suo trimarano Macif, a Brest, il 17 dicembre 2017 (DAMIEN MEYER/AFP/Getty Images)